Pedrotti 3° assoluto a Pedavena
Gino Pedrotti chiude la stagione con un fantastico terzo posto assoluto al volante della Formula Renault nella 32ª Pedavena Croce d’Aune, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Non solo, ma conquista così la classe E2M 2000 del campionato.
L’emozione di Gino
“Incredibile. Terzo in una gara splendida e difficile. Ho fatto una gara costante e s’aggiunge anche la vittoria in campionato tra le monoposto 2000. Ringrazio Ivan, il mio meccanico. Debbo tutto a mio figlio Daniele che mi protegge dall’alto. Grazie”.
Alle sue spalle Diego Degasperi, quarto assoluto e primo in E2B, con la Radical 1600. La cronoscalata bellunese è vinta dal giovane bresciano Paride Macario in gara con la monoposto Lola 3000. Due manche di gara con una lunghezza di 7,785 chilometri.
Le prove
Nella prima manche di prove, Macario stacca il miglior tempo in 4’04”77. Gino Pedrotti è 4° assoluto e primo tra le E2M con la sua Formula Renault 2000, mentre Diego Degasperi è nono ed al vertice in classe E2B 1600 con la Radical. Antonino Migliuolo, 19° assoluto, è primo del Gruppo N con la sua Mitsubishi. Paolo Gilli è secondo in A1600 con la sua Citroen Saxo, mentre Claudio Zucol è in vetta al Gruppo E1 3000 con la sua BMW. Fondo umido nella seconda sessione di prove, dove il miglior tempo è per Omar Magliona con l’Osella PA/21s in 4’13”09. Degasperi è 6° con Migliuolo secondo in Gruppo N. Gran balzo di Giancarlo Graziosi, che passa dal 46° posto al 20°. E’ primo in A2000 con la Peugeot 207. Zucol, 29°, è sempre primo tra le E1>3000 con la BMW 325.
La cronoscalata
In Gara 1 s’impone Macario con la Lola 3000. Pedrotti è terzo assoluto con la Formula Renault e 1° in classe E2M 2000. Diego Degasperi, 4° con la Radical, primo in di Gruppo E2B.
Antonino Migliuolo è secondo tra le N>3000 con la sua Mitsu. Silvio Longhi sale sul terzo gradino del podio con la Ford Mondeo tra le E1 2000, mentre Zucol guida la classifica E1>3000 con la BMW 325. Graziosi è 4° in A2000. In Gruppo A1600, Gilli è secondo con la Saxo per solo 0”17 da “Brik”.
Gara 2 al pomeriggio con la vittoria assoluta di Macario. Per somma dei tempi Gino Pedrotti è 3° e conquista la classe E2M 2000 del Civm. Quarto assoluto Diego Degasperi, primo in Gruppo E2B con la sua Radical 1600. Migliuolo è 2° in Gruppo N.
Silvio Longhi è 3° in E12000 con la sua Mondeo.
Graziosi, conquista il bronzo in A2000. Zucol è 1° con la sua BMW 325 in E1>3000.
Paolo Gilli, in gara con la Saxo, è al vertice della classe A1600.
La classifica assoluta
1° Macario (Lola Evo Judd), 2° Zandonà (Reynard 883) a 13”73, 3° Gino Pedrotti (Formula Renault) a 18”09, 4° Degasperi (Radical 1600) a 20”97.