Il 34°Rallye San Martino di Castrozza e Primiero
Il primo rallye San Martino di Castrozza e Primiero risale all’11 settembre del 1964. Esattamente cinquantanni dopo scatta la 34ª edizione del Rallye, quinto appuntamento del Campionato Italiano WRC.
Venerdì sera alle 20,11 con la speciale spettacolo “San Martino” lunga 1,900 chilometri presso il piazzale Rosalpina inizia l’edizione 2014 della corsa. Si riparte sabato per affrontare il mitico “Passo del Manghen” di 15,210 chilometri alle 10,25. Prova simbolo della gara trentina ed uno dei tratti che ha visto transitare su questi tornanti i piloti che hanno fatto la storia dei rally.
Quindi alle 11,25 in “Val Malene” con una lunghezza di 26,460 chilometri. Una speciale molto tecnica che si snoda dalla conca del Tesino sino ad arrivare all’ingresso della Valle del Vanoi. Speciale che farà sicuramente la classifica essendo la più lunga del rally. La quarta prova è “Gobbera” di 11,140 chilometri con start del primo concorrente alle 12,20. Una speciale tecnico, veloce e con ampi tornati.
Si torna a San Martino verso le 14 per poi ripetere il Passo del Manghen alle 15,10. Nuovamente la lunga Val Malene alle 16,10 per poi affrontare l’ultima prova del rallye, Gobbera, alle 17,05. L’arrivo del primo concorrente a San Martino è stimato alle 18,11.
I chilometri totali di gara sono 331, dove 107 costituiscono le sette prove speciali in programma.