motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

Merli 4° assoluto con L’Osella PA 21/s CN in Vallecamonica

Christian Merli ha lottato contro monoposto e biposto sport 3000  con il doppio dei cavalli a disposizione ed è quarto assoluto all’esordio con l’Osella PA 21/s. Fin dalla prima manche di prove, il portacolori della Scuderia Vimotorsport, alla sua prima salita con l’Osella PA 21/s, affronta una lotta ovviamente impari considerando che gareggia con una biposto sport CN con propulsore due litri Honda di gruppo N con 260 cavalli di potenza ed un peso di 535 chilogrammi. 

Trofeo Vallecamonica
L’ha fatto nel 44° Trofeo Vallecamonica in provincia di Brescia, 9° appuntamento del Trofeo Italiano Velocità in Montagna. Una gara “una tantum” per trovare il giusto set up della macchina per poi affidarla ai piloti che vorranno noleggiarla. 

Le prove
Zanardini con l’Osella FA 3000 stacca il miglior tempo con Merli 4° a 9”10. Gino Pedrotti è 7°, primo tra le E2M 2000 con la sua Formula Renault, mentre Migliuolo, 24°, è al comando del gruppo N con la sua Mitsubishi Lancer. Gabriella Pedroni, 33ª, guida la classe A3000 con la Mitsu. Graziosi, pur attardato, è 3° tra le A 2000 con la Peugeot 207. Nella seconda ricognizione, sempre Zanardini con il miglior tempo, mentre Christian si migliora di 6” ed è quinto preceduto solo dalle sport 3000. 

Pedrotti si classifica 12°, sempre leader in Gruppo E2M 2000. Antonino Migliuolo, 29°, è al comando del Gruppo N con la Mitsu e Gabriella Pedroni, 28ª, prima in Gruppo A. Giancarlo Graziosi risale al 33° posto ed è secondo in A2000 con la 207. Due le manche di gara su un tracciato lungo 8,590 chilometri. Un primo tratto guidato e scivoloso, mentre poi è molto veloce con semicurve da affrontare con marce alte e tre chicane per rallentare la velocità. 

Gara 1
Miglior scratch di Tosini con l’Osella FA 3000 con un velocissimo Merli 4° assoluto a 3”27. Primo tra le CN in 4’00”53, ossia sei secondi in meno rispetto alle prove. Pedrotti è nono assoluto, primo tra le E2B 2000.

Antonino Migliuolo domina il Gruppo N e Gabriella Pedroni è leader del Gruppo A. Al 38° posto c’è Graziosi, terzo tra le A2000. 

Gara 2 
Al comando Bormolini con Merli in quarta posizione. Migliuolo è sempre leader del Gruppo N.

Gabry Pedroni primeggia in Gruppo A. Graziosi, con la 207, è secondo tra le A2000.

Il commento di Christian
“Siamo contenti. Ci siamo trovati bene, dopo aver trovato il giusto assetto. Dietro le 3000 a soli 3”. Quindi, direi che è pronta per chi vorrà adoperarla. Abbiamo peggiorato in Gara 2 sia per il fondo scivoloso sia perché la Cn s’è scomposta, per colpa mia, in una curva. Gran frenata e siamo ripartiti quasi da fermi. Più che soddisfatti”. 
  
La classifica di Gara 1
1° Tosini (Osella FA 30), 2° Bormolini (Reynard K02 3000) a 0”28, 3° Riva (Reynard 92D 3000) a 0”49, 4° Merli (Osella Pa 21/s Evo) a 3”27.

La classifica di Gara 2
1° Bormolini ((Reynard K02 3000), 2° Riva (Reynard 92D 3000) a 1”63, 3° Tosini (Osella FA 30) a 3”36, 4° Merli (Osella Pa 21/s Evo) a 6”51.

La classifica per somma di tempi
1° Bormolini ((Reynard K02 3000), 2° Riva (Reynard 92D 3000) a 1”84, 3° Tosini (Osella FA 30) a 3”08, 4° Merli (Osella Pa 21/s Evo) a 9”50. 

Autore
Maurizio Frassoni
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,016 sec.