Gabriella vuole la vittoria nell’International Hill Climb
Gabriella Pedroni e l’ungherese Laszlo Hernady, se le suonano di santa ragione. Partecipano al campionato europeo International Hill Climb Cup categoria Produzione con la Mitsubishi Lancer Evo VIII. Da ricordare che il regolamento prevede solo due categorie: la prima, dove gareggiano le vetture sport e monoposto, mentre in Produzione, dove corre Gabry, possono partecipare le vetture Turismo di Gruppo A e N. Quattordici le prove in programma, una in più rispetto all’Europeo. Il campionato è diviso in due gironi con lo scarto del peggior risultato ogni sei gare.
La stagione 2014
“Causa il mio badget ridotto, ho disertato le prime due gare in Spagna e Polonia, quindi la mia avventura dalla terza prova, Verzegnis. In questa gara ho avuto alcuni problemi sulla scelta degli pneumatici e in prima manche mi sono ritrovata dodicesima, mentre in Gara 2 ho recuperato moltissimo segnando il secondo miglior crono del mio gruppo, davanti all’ungherese. Assente giustificata, sempre per problemi di sponsor, sia in Slovacchia sia in Portogallo, dove tra l’altro era presente il mio diretto avversario. Mi sono presentata al Passo dello Spino. Ho conquistato un ottimo secondo posto assoluto di gruppo A, registrando un altrettanto ottimo crono sul bagnato con le slick e mi sono messa alle spalle il pilota ungherese”.
La prima vittoria dell'anno
“In Slovenja a Gorjanci, ho vinto il Gruppo A battendo l’ungherese e conquistando punti preziosi. Quindi la Trento – Bondone, dove ho incassato ulteriore punteggio per la Coppa Europea. La nona prova della stagione è in Austria, esattamente a Kitzeck, dove mi sono dovuta accontentare del secondo posto, ma con Hernadi alle mie spalle. Al comando della classifica”.
In Germania
“Esattamente a Osnabruck. Gara su tre manche di 2 km l’una. A dire la verità era una corsa che temevo. Poco tecnica, ma dove serve molto motore. Primo Laszlo Hernady ed io alle sue spalle. Dovrei essere molto soddisfatta del mio piazzamento, ma forse sono troppo tesa. Potrò riscattarmi già questa domenica a Lucine in Slovenja alla quartultima prova del campionato e assicuro a tutti che non risparmierò niente né nella guida né nella macchina, per me sarà importantissimo vincere questa prova”.
I prossimi appuntamenti
“Come detto m’ aspettano ancora 4 prove molto dure. Domenica a Lucine in Slovenia, due in Italia, Valle Camonica e Rieti Terminillo. Per finire in Germania a Mickhausen. Vietato sbagliare, ma soprattutto dovrò battere l’avversario ungherese”.
La macchina da gara
“E’ una Mitsubishi Lancer Evo 8 gruppo A, con un propulsore di 400 cv ed un peso di 1300 kg. Gareggio con il cambio di serie e non ad innesti frontali, visti i costi. Si risparmia su tutto, anche le gomme. Debbo ringraziare Rudy Bicciato che segue la macchina in modo impeccabile”.
L’obbiettivo
“Non nascondo assolutamente che punto alla vittoria. Lo debbo a me. Agli sponsor ed a tutte le persone che mi vogliono bene”.
La classifica del International Hill Climb Cup – Produzione
1°Pedroni punti 72, 2° Hernadi 70.5, 3° Afner 60.