motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

Migliuolo primo dei trentini al Nevegal

Il diluvio su Gara 2 ha stravolto le classifiche nella 40ª edizione della cronoscalata Alpe del Nevegal, valido come 7° appuntamento del TIVM. Un tracciato di 5,500 chilometri, suddiviso in due manche che da Caleipo s’inerpica all’Alpe del Nevegal. E’ la 40 edizione della gara valida come 7° appuntamento del TIVM. Una cronoscalata misto veloce con otto tornanti ed una chicane per rallentare la velocità in rettifilo. 

Le prove
Nella prima manche delle prove libere, il miglior tempo è per il driver di casa Denny Zardo in gara con l’Osella FA 30. Il suo tempo è di 2’45”77. Alle sue spalle l’ottimo Adolfo Bottura con la Lola B99/50 staccato di 3”06. Terzo tempo per l’austriaco Schagerl con la Golf  Rallye TFSI-R, mentre il quarto tempo, primo tra le E2M 2000, è per Gino Pedrotti con la Formula Renault. Zardo spinge nella seconda prova e chiude in 2’41”03 con Bottura, secondo, a 6”92. Pedrotti è 5°, primo in classe E2M 2000 con la sua monoposto. Antonino Migliuolo è 26° assoluto e 2° in Gruppo N con la sua Mitsubishi , mentre il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport Giancarlo Graziosi, al volante della Peugeot 207 S2000 del Ferrari Motorsport è 42° assoluto e secondo in Gruppo A 2000. Paolo Gilli, 54°, è 2° tra le A 1600 con la Saxo. 

Gara 1
Bottura è costretto a dare forfait per uscita di strada. “Ho affrontato una esse da terza. Ho frenato e la monoposto s’è scomposta sull’asfalto umido per la pioggia caduta nella notte. Ho urtato a destra e poi sono stato scaraventato contro la parte  sinistra della strada. Non ho avuto nemmeno il tempo di spaventarmi. Peccato, perché la macchina ha subito grossi danni”. 

Gino Pedrotti, 16°, è quarto tra le monoposto 2000 a causa di problemi di pescaggio della benzina. 

Migliuolo è 34° assoluto e 2° in Gruppo N, alle spalle del velocissimo ed esperto Buiatti, in gara con una Mitsu al top. Longhi, 44°, conquista il bronzo tra le E1 2000 con la Ford Mondeo.

Graziosi, 48°, stacca il secondo tempo con la 207 tra le A2000. 

Gilli è primo in A1600 con la sua Citroen Saxo.

Gara 2
La classifica è stravolta dal diluvio. L’ottimo Migliuolo è 3° assoluto e si mette alle spalle Buiatti. Denny Zardo è 30° con l’Osella FA 30. Marco Cappello,39°, domina in RS3 con la Saxo. Graziosi, 43° assoluto, è secondo in A 2000 con la Peugeot 207. Alle sue spalle Gino Pedrotti, secondo tra le E2M 2000 con la Formula Renault. Gilli scende in 5ª posizione tra le A 1600.

Nella classifica per somma di tempi domina l’austriaco Gabat, seguito da Zardo e Buiatti. Migliuolo è ottimo 5° assoluto, mentre Gino Pedrotti è 12° e secondo tra le monoposto 2000.

   

Autore
Maurizio Frassoni
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,051 sec.