Merli 2°, Bottura 6°, Degasperi 8° nel Trofeo Scarfiotti
Merli, con l’Osella 2000 Evo, domina Gara 1, Faggioli al volante della Norma 3000 si prende la rivincita in Gara 2. Per somma di tempi il vincitore assoluto è il toscano. Il driver di Fiavè, sempre leader della classifica tricolore, conquista così la quinta vittoria sulle otto gare disputate.
Le prove
C’è l’acquazzone prima dello start della prove ufficiali. Poco dopo smette ed i piloti affrontano gli 8,877 chilometri della 24ª Edizione della cronoscalata Trofeo Lodovico Scarfiotti a Sarnano in provincia di Macerata, 4° appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna, con le gomme da pioggia sul fondo fradicio. Christian Merli con la sua Osella PA 2000 Evo ferma il crono a 4’33”86. Miglior tempo con alle spalle Iaquinta con l’Osella PA 21 Evo a 2”53. Faggioli e la sua Norma 3000 sono fermi lungo il tracciato di gara per noie al cambio. Diego Degasperi è 6° assoluto con la sua Radical, 2° tra le E2B 1600. Decimo posto assoluto, primo di Gruppo A, per Giancarlo Graziosi, all’esordio con la Peugeot 207 S2000. Gino Pedrotti, con la Formula Renault è 16° assoluto e primo tra le E2M 2000. Quindi la seconda manche con l’asfalto “quasi” asciutto. Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport, sceglie le coperture slick. Aggredisce il percorso con l’Osella 2000 ed abbassa il record di manche in 4’00”83. Adolfo Bottura con la sua Lola 3000 è 6° assoluto, primo in E2M, mentre Degasperi stacca l’ottavo posto con la Radical 1600. Gino Pedrotti è 18° con la Formula Renault, in vetta tra le monoposto iscritte il classe 2000.
La gara
In Gara 1, un fantastico Merli scende sotto il muro dei 4’ e ferma il cronometro a 3’49”97. Migliora il suo tempo di 11” rispetto alle prove e si mette alle spalle Simone Faggioli, che ha risolto i problemi al cambio della sua Norma 3000, per 0”78. Bottura è 6°, mentre Degasperi, ottavo assoluto, domina in classe 1600 con la Radical. Gino Pedrotti è 17°, secondo in E2M 2000 con la Formula Renault. Graziosi, 38°, è terzo in Gruppo A 2000 è con la sua Peugeot 207 S2000. Quindi Gara 2, dove Faggioli si prende la rivincita in 3’46”55 con Merli a 3”78. Bottura è ottimo 4° assoluto e vincitore tra le monoposto, mentre Diego Degasperi, 8°, conquista l’oro in E2B 1600 con la sua Radical. Gino Pedrotti, 17°, è secondo in gruppo E2M 2000 con la sua Formula Renault. Graziosi è 37°. Conquista il bronzo in classe A2000. Per somma di tempi, la vittoria assoluta è di Simone Faggioli.
Quinta vittoria stagionale su otto gare per Christian
“Siamo sicuramente soddisfatti per la vittoria di Gara 1 che si aggiunge alle altre quattro di questa splendida stagione. Portiamo a casa punti preziosi per il campionato. Nella seconda salita non avevamo un buon grip nei primi chilometri. Molto sovrasterzo (perdita aderenza posteriore ndr) ed abbiamo faticato. Fosse filato tutto liscio, ugualmente non avrei potuto staccare il crono di Faggioli. Forse, dico forse, si poteva arrivare più vicini”.
Adolfo Bottura
Il fondatore del Trentino Team, dopo l’ottimo 4° tempo in Gara 2, per somma dei tempi è sesto. “Un tracciato splendido, veloce ed impegnativo. Ci siamo divertiti. Causa la pioggia, abbiamo effettuato una sola salita. Quindi in Gara 1 abbiamo faticato. Più che soddisfatti per la vittoria di Gruppo e di Classe. Sesti assoluti, ma la soddisfazione maggiore è il 4° posto di Gara 2 alle spalle del big. Abbiamo risolto vari problemi della nostra monoposto, ma c’è ancora da lavorare”.
Diego Degasperi
Il pilota trentino della Radical entra nella top ten. E’ ottavo assoluto. “Tutto bene all’esordio in questa gara. Un tracciato molto bello, veloce, dove non sono ammessi errori. Abbiamo dominato la classe E2B 1600. Ci siamo riscattati dal risultato di Verzegnis”.
Gino Pedrotti
Il trentino è 17° assoluto con la sua Formula Renault. “Contentissimo. Secondo in classe E2M 2000 con una vettura perfetta. Un tracciato di gara splendido, molto impegnativo e veloce”.
Il podio di Gara 1
1° Merli (Osella PA 2000 Evo), 2° Faggioli (Norma M20FC 3000) a 0”78, 3° Scola (Osella PA 20) a 8”27.
Il podio di Gara 2
1° Faggioli (Norma M20FC 3000), 2° Merli (Osella PA 2000 Evo) a 3”78, 3° Scola (Osella PA 20) a 11”85.
La classifica della gara per somma di tempi
1° Faggioli (Norma M20FC 3000), 2° Merli (Osella PA 2000 Evo) a 3”00, 3° Scola (Osella PA 20) a 19”34, 4° Iaquinta (Osella PA 21 Evo) a 38”36, 5° Magliona (Osella PA 21 Evo) a 40”57, 6° Bottura (Lola 3000) a 42”74, 7° Cinelli (Lola Zytek 3000) a 47”13, 8° Degasperi (Radical 1600) a 1’07”40.
La classifica assoluta del CIVM
Merli punti 72.5, Magliona 36, Faggioli 35, Iaquinta 26, Leogrande 23, Conticelli 19.5.