Foratura e ritiro per l’equipaggio Travaglia – Zortea
La sfortuna non molla Renato Travaglia, Oggi, sull’ultima speciale “San Bartolomeo” di 24,230 chilometri, urta una sasso in piena traiettoria in una curva veloce e fora. Da terzo assoluto scende in 20ªposizione.
Il commento del pilota
“La sfortuna continua. Non abbiamo visto quel sasso in piena traiettoria, probabilmente smosso dal concorrente che ci precedeva, ed abbiamo forato dopo seicento metri dallo start. S’è proseguito, per trovare uno spazio e sostituire lo pneumatico. Abbiamo ripreso subito dietro Scandola. La polvere non ci permetteva di rischiare. Non si vedeva nulla. Spiace, abbiamo accumulato oltre 5’ di ritardo ed è il terzo ritiro in quattro gare. Peccato, eravamo terzi assoluti”.
La prima tappa
Nella 25ª edizione del Rally San Crispino, Renato Travaglia, con alle note Marco Zortea, è sceso in campo al volante della Ford Fiesta S2000 del Team Pro Race gommata Yokohama. Cancellata la prima prova s’inizia subito a “San Bartolomeo”, dove s’impone Andreucci, tallonato a 11”5 da Scandola con la Skoda Fabia S2000, mentre l’equipaggio Travaglia – Zortea è terzo. Quindi “Mesola” di 6,990 chilometri, con Andreucci leader, Scandola 2° e Travaglia 4°. Si ripete “San Bartolomeo” ed è il fine gara per l’equipaggio trentino.
Raffaele Baldessarini
Ottima prestazione, nella prima tappa di ieri per Raffaele Baldessarini con la Clio iscritta in N3. All’esordio in una gara del massimo campionato su terra l’equipaggio Baldessarini – Corradi guida la classifica di gruppo.