motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Travaglia in gara sullo sterrato del San Crispino 

Gli atleti dei massimi campionati italiani s’incrociano sullo sterrato a Gubbio. Venerdì e sabato, infatti, è in programma la 25ª edizione del Rally San Crispino. La manifestazione è valida come quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally e 4° del Trofeo Terra. Renato Travaglia, con alle note Marco Zortea, affronta la corsa umbra al volante della Ford Fiesta S2000 del Team Pro Race gommata Yokohama. 
Equipaggio tutto trentino, quindi, e sicuramente saranno fuochi d’artificio contro avversari quali Andreucci, leader del tricolore, Gamba e Perico con le Peugeot 207 S2000 e Scandola con la Skoda Fabia S2000. Giandomenico Basso, due presenze nel Cir e due vittorie, potrebbe essere al via con la Fiesta 1.6 Turbo. Tra i protagonisti del Terra, l’equipaggio Travaglia - Zortea combatterà contro Trentin e la 207 S2000, Ricci con la Subaru R4, Pierangioli e la sua Mitsu, mentre Dettori gareggia con la Skoda S2000. 

La stagione 2012 di Renato
Al Conca d’Oro s’è ritirato per il danneggiamento del radiatore, mentre all’Adriatico, nonostante la rottura del turbo a sole due prove dal fine gara, conquista il secondo gradino del podio con la datata Mitsubishi. In Puglia, al volante della Ford Fiesta si ferma per rottura meccanica nella terza prova, quand’era nettamente al comando. 

Il San Crispino
Gara con la norma federale che, per le gare su terra, prevede l'introduzione delle qualifiche per l'ordine di partenza. Chi stacca il miglior crono durante lo shake down, decide con quale numero partire. 

Il commento di Renato
“In accordo con la squadra, vogliamo interrompere la serie negativa dei risultati 2012. Il tracciato è spettacolare, bello e per l’occasione sarà un equipaggio trentino. Granai è impegnato in una prova del Mondiale e la scelta è caduta sull’ottimo Marco Zortea. Da quando Manuela (moglie e navigatrice ndr) ha smesso, non ho mai gareggiato con un trentino al fianco”. 

S’avvera il sogno di Marco Zortea 
“Sono felicissimo. Davvero, era il mio sogno sedere al fianco di Travaglia. L’avevo già detto nel 2008. Quando m’ha telefonato, sono rimasto senza parole. Non riesco a crederci. Grande pilota, vettura competitiva e soprattutto lo splendido San Crispino. Non ho mai gareggiato sullo sterrato umbro, ma sono le prove del mitico Sanremo, quand’era prova del mondiale. Darò il 110 per cento a Renato”. 

Esordio per Raffaele Baldessarini
Per driver roveretano, in gara con la Clio in classe N3, è un doppio esordio. Per la prima volta affronta una prova del Cir e lo sterrato. 

Il rally
La gara scatta venerdì da Gubbio a mezzogiorno. Gli equipaggi affronteranno quattro speciali con rientro alle 19. Sabato si riparte alle nove per misurarsi in altri sei tratti cronometrati, mentre l’arrivo del primo concorrente è stimato alle 18,30. I chilometri totali di gara sono 468, dove 125 costituiranno le dieci speciali in programma.

La classifica del CIR
1° Andreucci (Peugeot 207 S2000) punti 83, 2° Scandola (Skoda Fabia S2000) 69, 3° Gamba (Peugeot 207 S2000)  51, 4° Basso (Ford Fiesta 1.6 T) 50. 

La classifica del TRT
1° Trentin (Peugeot 207 S2000) punti 75, 2° Ricci (Subaru Impreza R4 30, 3° Pierangioli (Mitsubishi Lancer Evo IX) 28. 

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1 sec.