motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

Merli 4° e passa il testimone a Faggioli

Christian Merli è fuori dal podio per un solo decimo. S’è corso il sesto appuntamento del CIVM, nella 40ªPieve S. Stefano - Passo dello Spino nei pressi di Arezzo. Due manche di sette chilometri l’una con fondo sconnesso. Pur con una biposto di metà cilindrata e metà potenza, rispetto agli avversari con le potenti tremila, il pilota di Fiavè, con la Radical Pro Sport del Team Autosport Sorrento, è 2° assoluto in Gara 1 e 4° nella seconda a 0”01 dal terzo gradino del podio. Da rilevare che la sua Radical è spinta da propulsore Suzuki di 1500 cc con 250 cv di potenza. 
Dopo sei gare, Merli passa il testimone della leadership a Faggioli, che lo sopravanza di due punti. 

Le prove  
Sabato, nella prima sessione di prove ufficiali domina Faggioli con l’Osella FA 30, mentre Merli è 5°. Degasperi, in gara con la Formula Master è 23° con Moratelli, alla sua prima gara con la Formula Gloria 1600, è primo tra le E2M. Dietro Pedrotti con la F. Renault 2000 e Bottura, esordiente con la Lola 3000. Nella seconda manche sempre Faggioli con Merli in uguale posizione. Migliora Bottura che recupera ben 21 posizioni, mentre Moratelli risale al 23° posto. Gino Pedrotti agguanta sette posti ed è 25° con Diego Degasperi che peggiora di 6 posizioni. 

Gara 1
Merli è 2° assoluto alle spalle del campione italiano in carica dell’Osella. Scavalca la monoposto di Cinelli, la Dallara GP2 di Hauser, l’Osella PA 30 di Conticelli, tutte le monoposto tre litri e le Osella 2000. Ottimo Bottura che si piazza in 12ª posizione con Moratelli 19° e primo di classe. Diego Degasperi con la F. Renault 2000 è 21°, secondo tra le E2M, seguito da Pedrotti al 24° posto e terzo tra le monoposto 2000. Antonino Migliuolo è terzo in N3000 con la Mitsubishi Lancer. 

Gara 2
E' bello vincere facile per Faggioli con Merli 4° assoluto e dominatore del Trofeo E2B. Pur all’esordio con la Lola Zytek 3000, Adolfo Bottura fondatore del Trentino Team, è 12° assoluto, mentre Matteo Moratelli alla sua prima esperienza con la Formula Gloria 1600, incassa il 17° posto ed è primo tra le E2B 1600. Alle sue spalle, l’ottimo Diego Degasperi, 18° assoluto, in gara con la Formula Master. Conquista il secondo gradino del podio tra le monoposto 2000, mentre il bronzo è di Gino Pedrotti, 24°, con la Formula Renault 2000. Antonino Migliuolo è terzo in classe N3000 con la sua Mitsu. 

Il commento di Merli
“Il podio sfugge per 0”01. Preferirei perdere per cinque secondi, non per un nonnulla. Ho sfiorato un sogno. Si corre sempre al limite ed in Gara 2 ho alzato il piede per un attimo per l’olio segnalato in pista. Ho perso 0”69. Ho l’amaro in bocca pur essendo consapevole di gareggiare con una millesei. Ottimo il lavoro di squadra e la Radical ha funzionato alla perfezione. Visto l’elenco partenti, prima della gara non ero certo d’entrare nella top ten. Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, ma rimane quel decimo”.  

L’intervista a Bottura
“Siamo contentissimi per un 12° posto staccato all’esordio con la Lola Zytek. Sicuramente questa monoposto è impegnativa ed è stato un test in vista del Bondone. Nella 2ª gara non siamo riusciti a migliorare il tempo per l’olio in pista segnalato. Comunque bene”.

Moratelli ed il cambio
“Ho combattuto con il cambio che non scalava le marce. Quindi, esordio sofferto con la Gloria 1600. La vettura è bella, maneggevole e si sente che il propulsore è di derivazione motociclistica soprattutto nei rettifili. Comunque primo in E2B 1600. Spero ci si possa divertire in Bondone”.

Diego Degasperi
“Splendido e sofferto test per il Bondone. Sabato, nella seconda manche di prova s’è bloccato il cambio in partenza. Quindi non sono salito al Passo, mentre oggi in Gara 2, ho trovato una vettura ferma in mezzo al tracciato. Ho frenato, scalato e dunque il crono è peggiorato. Comunque soddisfatto”. 

Gino Pedrotti
Il pilota della Formula Renault 2000 è 24° assoluto e sale sul terzo gradino del podio tra le E2M.

Antonino Migliuolo
“Esordio con la Mitsu di gruppo N ed arriva il bronzo di classe. Ottimo. Ora ci aspetta la gara di casa, dove il feeling sarà maggiore”.

La classifica allo Spino
1°Faggioli (Osella FA 30), 2° Cinelli (Lola B99) a 22”55, 3°Hauser (Dallara GP2) a 23”79, 4° Merli (Radical 1600) a 24”01, 5°Ferrais (Lola T99) a 26”58.   

La classifica assoluta del CIVM
1. Faggioli 48; 2. Merli 46; 3. Magliona 36; 4. Cassiba S. 19,5; 5. Iaquinta 18,5.

Classifica Gruppo E2B
1. Merli punti 60; 2. V. Conticelli 30; 3. M. Fattorini 29.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,094 sec.