Tabarelli 3° al Rally Città di Schio
Daniele Tabarelli, con alle note Mauro Marchiori, sale sul terzo gradino del podio nella 26ª edizione del Rally Città di Schio, prova valida per il Challange IVª Zona della Coppa Italia. Sette speciali su asfalto per un totale di 63 chilometri da effettuare cronometro alla mano. Per il trentunenne pilota di Nave San Rocco, portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, è stato un doppio esordio. Gara da scoprire e vettura tutta da conoscere, visto che ha pilotato, per la prima volta, la Mitsubishi Lancer Evo IX R4. Una lotta in casa d’altri, dove i locali erano sicuramente avvantaggiati per la conoscenza del tracciato. Domina una speciale ed è sempre stato tra i primi per tutta la gara.
La differenza tra l’N4 e la nuova R4
“La vettura è alleggerita di oltre cento chilogrammi, mentre la flangia aumenta d’un millimetro. Tradotto significa una ventina di cavalli in più e gran coppia ai bassi regimi. S’è lavorato sugli ammortizzatori e la distribuzione dei pesi per ottenere un baricentro più basso. Ma la trasformazione non è ancora completa. Mancano altri particolari meccanici che daranno maggior stabilità, tenuta e miglior percorrenza in curva. Per noi, è stato un test in gara. Le prove? Molto bella Pedescala, mentre le altre erano quasi tutte in discesa. Più adatte alle S2000 od alle R3C”.
Il testacoda
“A Treschè Conca, siamo incappati in un testacoda ed abbiamo perso il secondo posto, mentre nella speciale seguente siamo scattati con assetto e gomme da asciutto, ma dopo due chilometri è iniziato il diluvio. Comunque siamo soddisfatti del risultato. L’unico tratto dove il meteo era asciutto, è stato l’ultimo. Avevamo gomme ed assetto perfetti. Infatti abbiamo staccato il miglior scratch. E’ tutt’altra cosa rispetto alla N4. Ora si lavora per raggiungere il giusto feeling”.
L’equipaggio Palazzini – Ecli è 2° in classe A6 con la Citroen C2, mentre Francesco Pera è quarto con l’Opel Corsa Kit.
Il podio a Schio
1° Smiderle (Peugeot 207 S2000), 2° Dal Ben (Renault Clio R3C) a 23”2, 3° Tabarelli (Mitsubishi Lancer Evo IX R4) a 32”6.