Merli, bronzo nella 58ªCoppa Nissena
Christian Merli ha lottato contro i giganti con la sua Radical 1600 del Team Autosport Sorrento e sale sul terzo gradino del podio nella 58ª edizione della Coppa Nissena. Il trentino è sempre il leader assoluto sia del Civm, sia tra le E2B. Frattanto è rientrato in campionato Simone Faggioli con la potente Osella FA 30 Zytek 3000 capace di oltre 500 cavalli di potenza, che ha sfruttato al massimo sul velocissimo percorso siciliano. Lotta impari, quindi, considerando che la sport del pilota di Fiavè, dispone di metà potenza.
Adolfo Bottura
Il fondatore del Trentino Team, in gara con la Radical 1600, conquista la 13ª posizione ed è 4° di classe. “Il velocissimo tracciato di gara richiedeva maggior confidenza, ma dopo due sfortunate gare, avevo voglia di concludere”.
Gara 1
Christian spinge la sua biposto al massimo ed è quarto alle spalle di Faggioli, Magliona e Iaquinta. Bottura è 15° con Pedrotti 17°.
Gara 2
Netto dominio di Faggioli seguito da Magliona con Merli staccato di un solo secondo dal sassarese. L’ottimo Bottura risale due posizioni, mentre Pedrotti è 15°. Per somma dei tempi, Merli è terzo e rimane leader provvisorio del campionato.
L’intervista a Merli
“In Gara 2 ho perso l’estrattore posteriore. Quindi mancava il carico dinamico sul retrotreno. Questa salita è stata più una speciale da rally, che una cronoscalata. sempre di traverso. Ma sono soddisfatto. Nulla da fare contro l’ottima Osella 3000 di Simone che dispone del doppio di potenza rispetto alla nostra vettura. Ci divertiamo e riusciamo sempre ad intrufolarci tra i primi”.
Pedrotti ringrazia Merli
“Grazie ai consigli di Christian, abbiamo migliorato in ogni passaggio con la nostra Formula Renault. Pur con gomme usate ed una macchina con circa 230 cavalli, siamo risaliti in 15ª posizione e conquistato l’argento tra le E2M”.
La classifica
1° Faggioli (Osella FA 30), 2° Magliona (Osella PA21s Evo) a 24”91, 3° Merli (Radical 1600) a 28”10, 4° S. Cassibba (Formula Master 2000) a 31”53, 5° Cubeda (Radical 1600) a 36”37, 6° G.Cassibba (Picchio E2B 3000) a 37”15.
La classifica assoluta del CIVM
1° Merli punti 33, 2° Magliona 23.5, 3° Faggioli 16, 4° Forato 12, 5° Giuliani 10,5.
La classifica E2B
1° Merli punti 45, 2° Cubeda 23, 3° Moratelli.
Il calendario gare del Campionato Italiano Velocità in Montagna
27 maggio – 43ª Verzegnis – Sella Chianzutan, 10 giugno – 55° Coppa Selva di Fasano, 17 giugno – 40° Pieve Santo Stefano Passo dello Spino, 1 luglio – 62ª Trento – Bondone, 8 luglio – 51ªRieti – Terminillo, 22 luglio - 51ª Coppa Paolino Teodori, 26 agosto – 47° Trofeo Fagioli, 9 settembre – 14ª Cronoscalata del Reventino, 7 ottobre – 28° Iglesias S. Angelo.