Travaglia e Bettega al Conca d’Oro
Sabato, Renato Travaglia sarà allo start della prima prova del Trofeo Rally Terra al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX del team Pro Race. Il portacolori della Scuderia Island Motorsport, con al fianco Lorenzo Granai, affronta lo sterrato della 32ªedizione Rally Conca d’Oro che si sviluppa attorno a Corleone in Sicilia.
Renato esordio in Sicilia e torna al volante della Mitsubishi
“Già, un tracciato tutto da scoprire, mentre non salgo su una Mitsu dal 2007. Premetto che sarà difficile primeggiare, vista la presenza delle aggiornate S2000. La scuderia palermitana ha insistito per farmi correre in Sicilia. Affrontiamo la corsa con coperture Yokohama e ci auguriamo che il fondo non sia scassa macchine. Non salgo sulla Mitsu da quattro anni, mentre l’ultima vittoria risale al 2006 al San Martino. Vettura di Produzione, iscritta in classe N4 con cambio ad H. Un abisso rispetto alle S2000 che erano già tutte prenotate per la prima prova del TRT e noi abbiamo deciso solo all’ultimo momento”.
Gli avversari
Ad iscrizioni ancora aperte, sono presenti avversari di spicco, quali Mauro Trentin, vincitore del TRT 2009, al volante della Peugeot 207 S2000 della Racing Lions, il sanmarinese Ceccoli, il veneto Cenedese e Costenaro, sempre con le 207 S2000, mentre il monegasco Tonso sarà in gara con la Ford Fiesta S2000. Con altre Mitsubishi saranno in gara Fabio Gianfico, vincitore del titolo Produzione 2011 nel CIR, Biolghini, ed i corleonesi Vintaloro, Di Miceli e Di Lorenzo, mentre sono previste al via quattro Subaru per il ceco Daniel Landa, il russo Cekasov, Ottaviani ed il bresciano Ricci, primo nel TRT 2011 in Gruppo N. Insomma, si preannuncia battaglia.
Alessandro Bettega
Doppio esordio invece per Alessandro Bettega, neo acquisto della Scuderia Pintarally Motor sport, che affronterà la sterrato siciliano con la Citroen DS3 RT del team roveretano Ferrari Motor Team. Vettura a due ruote motrici, che il pilota di Molveno, con Paolo Cagnelutti alle note, non ha mai portato in gara. Tra i suoi avversari spicca Alex Broccoli con la Clio R3C.
L’intervista
“Corsa mai vista. M’è stato detto che è dura con sterrato molto sassoso. Ovviamente i piloti di casa saranno avvantaggiati conoscendo il tracciato di gara. Qui si scoprirà la DS3, vettura dotata d’ottima coppia grazie al turbo e con una potenza di circa 210 cavalli. L’importante sarà prendere il giusto ritmo della gara e rammentare, che con il turbo, è d’obbligo usare spesso il cambio al volante”.
La gara
Sabato alle 7.30, start da Corleone per affrontare i 330 chilometri della gara, dove 100 costituiranno le nove speciali in programma.
Il calendario del Trofeo Rally Terra
14 aprile – Conca d’Oro, 18/19 Maggio – Rally Adriatico, 1/2 giugno – Rally Puglia e Lucania, 19/30 giugno – San Crispino, 24/25 agosto – Costa Smeralda, 5/6 ottobre – Azzano Rally.