motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Il 29 luglio il 2° Rally Città della Quercia

Il 2°Rally Città della Quercia, in programma il 29 luglio, entra a far parte del Campionato italiano International Rally Series. Sarà una Ronde con una speciale da ripetere quattro volte. Un passo avanti, affermano gli organizzatori, che vedrà al via anche le WRC, le vetture che gareggiano nel mondiale, per intenderci. L’organizzazione di Luca Manera, Adige Sport, e la scuderia Destra 4 guidata dal pilota Ezio Soppa sono già al lavoro per definire gli ultimi dettagli della corsa assieme alla fattiva collaborazione del Comune di Rovereto nella persona dell’appassionato assessore allo Sport, Franco Frisinghelli. “Lo scorso anno, alla prima edizione, – spiega l’assessore - è stato un grande successo per Rovereto. Un centinaio d’iscritti ed abbiamo riempito la città, mentre le speciali erano affollatissime”.

Ora, si lavora per modificare, limare e perfezionare la corsa trentina. Ezio Soppa, in occasione del pranzo sociale della Scuderia, racconta che sicuramente il percorso non ricalca quello dello scorso anno. Sarà una speciale del tutto inedita, lunga un decina di chilometri, collocata in altro loco. Inutile insistere, il percorso verrà svelato solo pochi giorni prima dello start per evitare ricognizioni abusive. Quelle ufficiali saranno permesse al sabato, mentre la sera, in Corso Bettini, vi sarà la sfilata. Quindi tutti al parco chiuso in zona industriale, da dove avverrà la partenza alle sette del mattino. Nel centro cittadino sarà allestito il palco d’arrivo e si svolgeranno le premiazioni. Non mancherà il maxi schermo per assistere in diretta alla gara. La sera del sabato sarà occasione per offrire la cena a piloti e navigatori con musica e stand dedicati al mondo dei motori. Sicuramente c’è dell’altro, ma è inutile insistere. Insistiamo. La collocazione della speciale? Due alternative. Forse vicino Ala? Bocche cucite. Anno di crisi, certo, ma l’organizzazione conta su quest’evento. Gli iscritti alla Scuderia Destra 4 sono circa 110, dove una settantina sono trentini. C’è poi la grossa novità delle “vuerrecì”, che sicuramente regaleranno grande spettacolo.      

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1 sec.