Giacomelli, capoclasse tra S1600 al Ronde Dolomiti
Gran gara di Sandro Giacomelli nella 6ª edizione del Ronde Dolomiti in provincia di Belluno. Il driver di Predazzo è quarto assoluto con la Clio S1600, preceduto solo dalle Ford Focus WRC di De Cecco e Missaglia, mentre sul terzo gradino del podio sale la Peugeot 207 S2000 di Cescutti. Gara in crescendo per il pilota di Predazzo, con Francesco Orian alle note. Sceso dalla pedana di partenza a Cortina D’Ampezzo con il numero 7 con la Renault Clio S1600, ha abbassato il suo tempo dal primo al passaggio finale di 15”. Una gara su asfalto con una speciale “Passo Giau” di 11,500 chilometri da ripetere quattro volte con al via ottanta equipaggi.
Super divertimento per Giacomelli
“Puntavamo ad entrare nella top ten ed è andato tutto al meglio. Vittoria di classe e quarti assoluti. Il primo passaggio è stato un test in gara per trovare il giusto set up della Clio. Quindi, tutto è filato alla perfezione. Sempre a ridosso delle potenti Wrc e delle S2000. E’ stato un super divertimento. La Clio S1600 rimane una gran macchina. Sul tracciato, tra l’altro molto bello ed asciutto, abbiamo sempre attaccato e lo confermano quei 4” di svantaggio dalla S2000”.
La gara
Sul primo passaggio Missaglia e De Cecco, in gara con le Ford Focus Wrc, sono davanti a Mauro Dalla Torre, già vincitore assoluto dell’edizione 2008, in gara con la Clio S1600, ma penalizzato di 10” per partenza anticipata. Alle sue spalle Sandro Giacomelli con identica vettura. Nella seconda speciale il miglior scratch è per Claudio De Cecco con l’irragiundibile Focus Wrc. Sandro “Pila “Giacomelli è 4° assoluto e primo tra le S1600, seguito da Dalla Torre ed Orler.
Mauro Dalla Torre
Nel terzo tratto cronometrato, gli equipaggi trentini sono a ridosso delle potenti “vuerrecì”. L’equipaggio Giacomelli – Orian è sempre quarto con Dalla Torre a 11” e Orler a 13”.
L’equipaggio Orler - Taufer
L’ultimo passaggio conferma la supremazia di De Cecco, con “Pila” 4°, Dalla Torre 5° ed Orler sesto.
Gli altri trentini in gara
Nella classifica generale Fiora è 13°, mentre Antonino Migliuolo con la Clio Williams, 16° assoluto, è quarto di classe. Tra le N3, l’equipaggio Rainer-Recla, ventiquattresimo assoluto, conquista l’argento tra le N3 con l’Honda Civic Type R. Francesco Pera, in gara con l’Opel Corsa Kit, sale sul primo gradino del podio in classe A6, mentre l’equipaggio Stefano e Lino Oss Pegorar, è terzo in gruppo FA5 con la Peugeot 205 Rally.
La classifica
De Cecco (Ford Focus Wrc), Missaglia (Ford Focus Wrc) a 22”9, Cescutti (Peugeot 207 S2000) a 25”9, Giacomelli (Renault Clio S1600) a 30”, Dalla Torre (Renault Clio S1600) a 42”2, Orler (Renault Clio S1600) a 50”2.