Sabato è di scena il Rally 2 Valli a Verona
Sabato scatta la 29ªedizione del Rally 2 Valli, che si corre in provincia di Verona. Otto speciali su asfalto con oltre 130 iscritti. Davanti, una decina di S2000, dove spiccano i nomi di Umberto Scandola al volante della Ford Fiesta ed il dominatore dell’edizione 2010, Emanuele Arbetti in gara con la Skoda Fabia. Una decina gli equipaggi trentini in gara a partire da Matteo Daprà, che scenderà dalla pedana di partenza con il numero 11 sulle fiancate della sua Clio S1600. Grande protagonista al Città della Quercia e dominatore tra le S1600 al San Martino, Daprà avrà al suo fianco Fabio Andrian. Quindi Beppe Bertolini con la Mitsubishi Lancer Evo Ix e, con il numero 35, l’esordio di Christian Merli con la Citroen DS3 in classe R3T.
La stagione dei debutti
Per il driver di Fiavè, vice campione assoluto del Campionato Italiano Velocità in Montagna e dominatore del Trofeo E2B, è la stagione dei debutti. In Bondone con la Radical 1600, dove ha staccato lo straordinario quarto assoluto e terzo tra gli iscritti al CIVM. Al Rally di San Martino con la Clio S1600, dove, pur debuttante, era al comando della sua classe sino alla decima delle dodici speciale in programma. Causa una foratura, ha perso la leadership ed è salito sul secondo gradino del podio ed ora al 2 Valli.
Il commento di Christian
“E’ una stagione particolare e questo mi piace. Ovvio, gareggiare sempre con lo stesso mezzo t’aiuta moltissimo, ma queste sfide m’attraggono. Cambiare vettura è sempre un punto interrogativo e non sarà facile. Questo è un triplo esordio. Rally sconosciuto, vettura da conoscere nel primo giro di prove ed il nuovo, esperto navigatore, Dino Lamonato. I driver locali saranno sicuramente avvantaggiati, visto che conoscono le speciali. Non c’è il test pre gara, lo shake down, quindi nei primi tratti si cercherà il feeling con la vettura. La DS3 è un 1600 turbo a trazione anteriore con cambio al volante con una potenza di circa 220 cavalli. Abbiamo effettuato un breve test d’una decina di chilometri. Grande potenza ai bassi regimi, che aiuta a sopperire la mancanza di quei trenta cavalli in meno rispetto alla S1600”.
Gli orari di gara
Il rally veronese inizia venerdì sera con la partenza da Piazza Brà in Verona alle 19,01. Solo una passerella per entrare nel parco chiuso alle 20,01. La gara inizia sabato alle 9,31, dove gli equipaggi affronteranno le otto speciali in programma. "Cà del Diaolo" e "San Francesco" con tre passaggi, mentre "Cattignano" si ripete due volte. L’arrivo del primo concorrente nel centro di Verona è stimato alle 19.00. I chilometri totali di gara sono 302, dove 83 costituiranno le otto speciali in programma.