I protagonisti del 31°Rally San Martino
Scatta domani sera il 31° Rally San Martino di Castrozza e Primiero, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally. Due giornate di gara, 684 km di percorso, 12 prove speciali. Una cinquantina gli iscritti e ben 13 equipaggi trentini. Grande attesa inoltre per i big in gara: Andreucci, Rossetti, Cunico e Scandola.
Sandro Giacomelli
“Appuntamento irrinunciabile. Sono l’unico pilota che ha partecipato alle sedici edizioni del San Martino moderno, dal 1995 al 2010, e ho gareggiato nell’ultima del ’77”. Il pilota di Predazzo sarà al volante della Peugeot 207 S2000, affiancato da Francesco Orian. “Voglio verificare la differenza tra i top e noi. Loro disporranno di un mezzo Evo e gomme per ogni fondo. Dalla nostra abbiamo i riferimenti ben precisi e tanta esperienza su queste strade. Sono curioso di capire quale sarà il divario, pur con le coperture “clienti” ben diverse dai big”. Presente anche Alessandro Taddei sulla 207 S2000.
Christian Merli
Il vice campione assoluto del CIVM e protagonista del Trofeo E2B, torna alla sua grande passione. “Puntiamo a ben figurare”, ha dichiarato il “salitaro” di Fiavè, che farà coppia con Davide De Col. “Non ho mai gareggiato con una S1600 ed è la prima volta con la Clio. Non solo, ma non ho mai affrontato una gara di due tappe. Tutto da scoprire e gestire al meglio. Scendo dalla Picchio con oltre 500 cavalli e trazione posteriore per salire sulla Clio dotata di metà potenza e trazione anteriore”.
Fabrizio Ferrari
“Puntiamo a rifarci nella gara di casa”. Il rallysta di Mori è reduce dalla delusione all’Alpi Orientali. “Per l’occasione sarà l’esordio con la Citroen Ds3 ed il nostro punto di riferimento sarà sicuramente Simone Campedelli, pilota ufficiale Citroen e Nerobutto. Abbiamo effettuato un breve test con la vettura. Un 1600 turbo da 220 cavalli con cambio sequenziale al volante e tanta elettronica. Coppia fantastica, ed è la nostra prima gara con una vettura con il turbo. Sarà un test in gara”.
Tra le S1600 gruppo A, ci sarà il roveretano Matteo Daprà, quindi l’equipaggio Orler–Taufer con la Clio S1600 e Federico Fiora, su Suzuki Ignis.
Nicola Zancanella
“Abbiamo un conto in sospeso con questa gara. Assieme al mio navigatore Alberto Bortolotti abbiamo deciso di scendere dalla pedana di partenza con una Clio S1600 per interrompere la striscia negativa, visto che in otto partecipazioni non siamo mai riusciti a vedere l’arrivo”.
Esordio con la Ds3 anche per Tiziano Nerobutto al fianco della figlia Francesca. Pierleonardo Bancher sarà al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX e Gianluca Cainelli con la Clio Williams in gruppo FA7. In classe N2, l’equipaggio Orsingher–Sperandio è in gara con la Citroen Saxo, mentre, tra le FN2, corre Mirko Pontali con la Peugeot 106 S16. Tra le storiche Francesco Pera, in gara con l’Opel Kadett GT/e.
La classifica Piloti
Andreucci 168 punti, Rossetti 88, Perico 68, Scandola e Cunico 63, Campedelli 48.
La classifica Costruttori
Peugeot 273 punti, Abarth 92, Ford 75, Citroen 39, Renault 32.