San Martino, tabella dei tempi e distanze
Manca pochissimo ormai all’ultimo appuntamento stagionale del Cir, che in occasione della tappa trentina farà coppia con il 2° Historic Rallye. Per i partecipanti al 31° Rally San Martino di Castrozza e Primiero, la giornata inizierà giovedì mattina con le verifiche tecnico-sportive e lo shake-down. Partenza ufficiale prevista alle 20.31 e appuntamento, dieci minuti più tardi, sul piazzale Rosalpina per lo spettacolo di 1,90 km, “San Martino”.
Spettacolo inverso
Entusiasmo ed emozioni accompagneranno i tifosi fino alla fine grazie alla partenza inversa: i primi 33 concorrenti partiranno infatti in senso contrario rispetto al numero di gara.
Prima Tappa
Venerdì si parte con il “Manghen” di 15,210 km (1° passaggio alle 10.05 e secondo alle 15.10), quindi sarà il turno della lunga e impegnativa “Val Malene”, con i suoi 26,870 chilometri (11.05 e 16.10) e a chiudere “Sagron”, 8,580 km (12.20 e 17.25). Arrivo della prima tappa alle 19.
Tappa finale
684 km di gara di cui, 169, corrispondono ai dodici tratti cronometrati. Al via sabato con gli 11,140 km della “Gobbera” alle 8.35. Quindi il “Col Perer” alle 9.35 (13,44 km), e la lunga “Val Malene” in programma a partire dalle 10.20. Su RaiSport2 in diretta alle 14 verrà trasmessa la prova speciale “Griffitz” e alle 14.50 la “Col Perer”. Alle 16.55 tutti in piazzale Sass Maor a San Martino per l’arrivo sul palco delle vetture.
2° Historic Rallye
Percorso ridotto, 399 km, per le 30 storiche. Le vetture scenderanno in pista venerdì per affrontare la prova di “Sagron” alle 13.25, quindi il “Manghen” alle 16.22, “Val Malene” alle 17.23 ed ancora “Sagron” alle 18.40. Sabato si comincia con la “Gobbera” alle 9.33, il “Col Perer” alle 10.36 e per finire “Val Malene”, alle 11.23. Il primo concorrente a San Martino è atteso per le 14.