Doppio spettacolo a San Martino di Castrozza
Scatta giovedì sera la 31ª edizione del Rally di San Martino di Castrozza e Primiero, che per l’occasione si fa in due: all’ultima prova del Cir verrà infatti abbinato il 2° Historic Rallye. Un doppio spettacolo per gli appassionati che potranno seguire Paolo Andreucci protagonista, assieme ad Anna Andreussi, di sei prove su sette con la Peugeout 207 S2000. Il pilota toscano dovrà vedersela con Luca Rossetti, vincitore all’Alpi Orientali, e altri indipendenti come Cunico e Umberto Scandola.
Historic Rallye, passato e presente assieme a San Martino
Alle vetture storiche il compito di riportarci indietro nel tempo: lo show prenderà il via dal suggestivo Piazzale Rosalpina (1,900 km) con le Pale sullo sfondo a fare da cornice a Stratos, Lancia, Porsche ed Alpine Renault. I tempi non saranno validi per la classifica di gara e il percorso verrà ridotto rispetto alla gara del Campionato. Venerdì pomeriggio Passo del Manghen, “Val Malene” e “Sagron”. Sabato mattina la seconda tappa con le speciali della “Gobbera”, “Col Perer” e la ripetizione della lunga “Val Malene” (26,41 km). Arrivo stimato intorno alle 14.
Il Campionato Italiano Rally
I partecipanti al Campionato Italiano Rally saranno invece impegnati in dodici prove speciali per un totale di 169 km. In diretta su Rai Sport alle 14 verrà trasmessa la prova Griffitz, di 1,680 km. L’ultimo appuntamento della stagione si presta a celebrare la vittoria di “Ucci” e Peugeout, mentre a Fabio Gianfico e a Simone Campedelli andranno rispettivamente il titolo Produzione e la Coppa Csai 2 Ruote Motrici. Vincere a tutti i costi sarà invece il dictat per chi aspira al titolo Junior, dove a Campedelli serve solo un punto per scalzare dalla vetta il siciliano Andrea Nucita, e a quello degli indipendenti, con Umberto Scandola su Ford Fiesta S2000 a pari punti con Gianfranco Cunico, al volante della 207 S2000 e a cinque da Andrea Perico.