Ferrari, ritiro sull’ultima prova ad udine
Fabrizio Ferrari, al volante della Clio R3C è stato costretto al ritiro nell’ultima speciale, la 14ª, nel 47°Rally del Friuli e Alpi Orientali, quando era ottavo assoluto. Gran gara del pilota moriano sin dalle prime battute, dove nella speciale spettacolo è sesto assoluto, mentre davanti è lotta tra Luca Rossetti con l’Abarth Grande Punto S2000 e Paolo Andreucci con la 207 S2000. Nella prima giornata di gara l’equipaggio Ferrari- Lamonato soffre per noie ai freni e chiude la prima tappa decimo assoluto. La seconda frazione di gara prevede sette speciali. Ferrari stacca immediatamente due decimi posti assoluti a Canebola e Trivio. E’ settimo a Tribil e sesto nella speciale trasmessa in diretta Tv, mentre a Canèbola è decimo. Sull’ultima prova, quand’era ottavo assoluto, quarto tra gli under 28 e tra gli iscritti al Trofeo Clio R3 Top, il motore s’ammutolisce ed è il ritiro.
Il commento di Fabrizio
“Bisogna accettare che il motore si può rompe a quattro chilometri dal finale dell’ultima speciale di gara. In complesso è stata una bella corsa, dove abbiamo sofferto di problemi ai freni nella prima tappa, mentre nella seconda grazione di gara abbiamo effettuato una grande rimonta vincendo anche alcune speciali nella nostra classe. Ci rifacciamo al San Martino”.
La vittoria di Rossetti
Vince Rossetti che interrompe la lunga serie di vittorie di fila per Andreucci. Ad oggi, infatti, il toscano aveva dominato tutte le gare del tricolore rally.
La classifica
Rossetti (Abarth Grande Punto S2000), Andreucci (Peugeot 207 S2000) a 28”7, Perico (Peugeot 207 S2000) a 2'36”9, Campedelli (Citroen Ds3) a 4'34”2, Ferrarotti (Renault Clio R3C) a 5'34”4, Signor (Renault Clio R3C) a 5'40”1.