motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

Merli domina alla Caprino - Spiazzi

Primo assoluto. Christian Merli sale sul primo gradino del podio, al volante della Picchio P4/E2B, nella 33ª edizione della Caprino – Spiazzi, penultimo atto del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport stacca il secondo tempo a solo 0”84 da Faggioli nella prima gara, mentre è il dominatore assoluto in Gara 2 e s’aggiudica per somma dei tempi il gradino più alto del podio. Dopo la vittoria al Passo dello Spino, Merli conquista la seconda vittoria stagionale. La stagione 2011 lo vede secondo ad Erice, alla Coppa Nissena ed alla cronoscalata Coppa Paolino Teodori. Terzo ad Verzegnis, in Bondone con la piccola Radical 1600 ed a Gubbio. Non solo, ma ha dominato in tutte le gare il gruppo E2B.

Il commento di Merli
“Sono felicissimo sia per il team Tschager Motorsport sia per i costruttori della Picchio. Nelle prove, su asciutto siamo stati sempre al comando davanti a Faggioli, mentre oggi in gara sotto la pioggia, Simone (Faggioli ndr) ci ha superato in Gara 1 per otto decimi. Il nostro obbiettivo, secondo posto nella classifica finale e la vittoria tra le sport E2B, è stato raggiunto”.

Le prove
Nella gara veronese, in entrambe le manche di prova, Christian Merli è davanti a tutti gli avversari. Nella prima, si mette alle spalle Simone Faggioli per 0”13, mentre nella seconda il fiorentino è staccato di 0”92. Sia il driver dell’Osella sia Merli, hanno lamentato un eccessivo beccheggio innescato dalle irregolarità del fondo asfaltato. Quindi s’è lavorato per affrontare i 6,780 chilometri di gara, alzando ed indurendo gli assetti. La Caprino è descritta come la salita più veloce del nord Italia con sede stradale larga, curve veloci a vista ed un paio di tornanti molto ampi.

Gara 1
C’è il miglior tempo di Faggioli con la sua Osella FA 30 Zytek con Merli secondo a solo 0”84. Un soffio considerando che la biposto sport del pilota trentino gareggia in gruppo diverso da quello del toscano ed ha un peso di cinquanta chilogrammi in più. Poi c’è Di Fulvio con la monoposto Lola a 8”18.

Adolfo Bottura
Bottura è 1° tra le E2B 1600 con la Radical, mentre Matteo Moratelli è quarto in gruppo E2M 1600 con la Formula Azzurra. Gino Pedrotti, con la Formula Renault, è 12° tra le monoposto E2M 2000.

Gara 2
Scatta nel primo pomeriggio sotto la pioggia. Merli non esagera, ma ugualmente è primo. Adolfo Bottura, con la Radical, è primo tra le E2B 1600 ed 11° assoluto, mentre Maurizio Pioner è 3° in gruppo N ed ottavo tra le oltre 3000. Gino Pedrotti al volante della Formula Renault 2000 è 7° in E2M, mentre Matteo Moratelli termina in nona posizione tra le E2M con la Formula Azzurra.

Il podio
Merli (Picchio P4/E2B), Cinelli (Lola B 99/50) a 23”33, Roasio (Osella PA 30) a 38”24.

La classifica del Campionato CIVM
Faggioli 114 punti, Merli 90, Cinelli 67.5, Nappi 62, Magliona 45.

La classifica del Trofeo Gruppo E2B
Merli punti validi 115, Cassibba G. 70, Conticelli 58, Polizzi 28, Rubino 26.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,062 sec.