Le interviste in Corso Bettini
L’arrivo è affollato. Rientrano i partecipanti al 1° Rally della Quercia. Sul podio Renato Travaglia, apripista della manifestazione, lancia un appello. “La gara è stata fantastica, ma ora è terminata. Andate piano”. Giorgio De Tisi, assieme a Rudy Pollet, ha dominato la prima edizione del Rally della Quercia all’esordio con la Ford Fiesta S2000.
Giorgio De Tisi
“Fantastico. Esordio con la Ford Fiesta S2000 e gomme Pirelli. Il feeling con la vettura è arrivato dopo metà gara. Sulla penultima speciale abbiamo commesso un errore e perso 5”, ma ci siamo scatenati sull’ultima prova. Tanto pubblico, composto e prove belle. Ottima l’organizzazione ed un meritatissimo grazie al mio navigatore”.
Ezio Soppa
“Abbiamo sofferto sin dall’inizio di problemi al freno a mano, che non funzionava. S’usava molto sul tratto di Volano. Sono doppiamente soddisfatto, sia come partecipante sia come organizzatore. Tanto pubblico”.
Daniele Tabarelli
“Un errore imperdonabile. Nella frenesia della corsa, sono scattato con 10” d’anticipo. E la vittoria ci è sfuggita. Siamo ugualmente primi di Gruppo N e terzi assoluti”.
Fabrizio Ferrari
“Quarti a 0”5 dal podio. Primi tra le due ruote motrici. Siamo felici e più di così non si poteva fare. Complimenti agli organizzatori”.
Beppe Bertolini, l’assessore rallysta
”Felicissimo. Dopo qualche anno d’inattività, ci siamo divertiti moltissimo. Dal primo giro al terzo, abbiamo abbassato i tempi. Poi aggiungo che m’interessa la città. Sono stati mesi di lavoro per questo stupendo risultato”.
Gianni Pedergnana
“Incredibile. Dopo qualche anno d’inattività sono tornato in gara con la Williams. Undicesimi assoluti e primi di gruppo. Giornata straordinaria”.