Bottura 2° di classe al Nevegal e alle Svolte di Popoli
Continua la serie di successi per Adolfo Bottura. Dopo esser sceso dalla Tatuus Formula Master 2000, il pilota trentino s’è infilato nella biposto sport Radical 1600. Vettura, con la quale il pilota trentino si sente a proprio agio. In Abruzzo ha gareggiato con la Radical Prosport 1600 con cambio al volante. Test positivo in vista del 10° appuntamento del CIVM a Gubbio.
La gara al Nevegal
“Avevo effettuato prove promettenti. Nella prima salita, pur con asfalto umido avevo ottenuto il 4° tempo assoluto, mentre nel secondo passaggio, sull’asciutto, ho staccato il 6°posto assoluto. In gara si puntava alla quarta posizione, considerando che la Radical Prosport 1600 non avrebbe potuto ottenere di più, rispetto alle vetture di maggior cilindrata presenti in gara. Ma alla domenica, le condizioni climatiche erano nuovamente cambiate. Allo start di Gara 1, l'asfalto era asciutto nel primo tratto e bagnato nel secondo. Avevo optato per coperture slick, ma la scelta s’è rivelata errata, visto che l’asfalto era fradicio. Comunque 1° di classe e di gruppo. In Gara 2 con asfalto bagnato ho provato a spingere per riconquistare posizione nella classifica generale. Gomme da pioggia ed al secondo intertempo ero quarto assoluto. Purtroppo, verso fine gara, sono incappato in un testacoda. Ho perso tempo prezioso ed ho vanificato il lavoro fatto. Secondo di classe e terzo di gruppo.
La cronoscalata “Svolte di Popoli” in Abruzzo
“S’è gareggiato il 14 agosto e l’appuntamento abruzzese era valido per il Trofeo Italiano Velocità in Montagna, girone Sud. Un test in gara per collaudare il nuovo cambio al volante della Radical che sto utilizzando in questo fine campionato. Dispone di paddle al volante, che permettono velocissimi cambi di marcia. Due manche di gara, di 7,500 chilometri l’una, su un tracciato molto impegnativo con velocità media elevata, asfalto spesso irregolare, una serie di curve veloci che si susseguono prima dell'arrivo, un dosso subito dopo la prima curva che si affronta in quarta marcia, dove le ruote si staccano dalla strada e un tratto del percorso addirittura in discesa! Per me è stata una delle gare più difficili che ho affrontato. Al termine delle prove del sabato ero 10° posto assoluto e secondo di classe. Domenica, sempre con il bel tempo, ho affrontato la prima salita ottenendo l'ottavo tempo assoluto, 2° di classe. Nella seconda salita ho leggermente migliorato nonostante l'asfalto sporco a causa di numerosi incidenti. Ho così guadagnato una posizione in classifica generale. Quindi 7° assoluto, 2° di classe e terzo di gruppo. Risultato positivo, visto che l’obbiettivo era testare le novità della Radical. Ora torno in gara nel Campionato Italiano, Domenica, infatti sarò in gara a Gubbio per la 10ª prova della stagione”.