Travaglia apripista al 1° Rally Città della Quercia
Il 1° Rally Città della Quercia in programma il 27 e 28 agosto. La macchina organizzativa, composta dalla Scuderia Autoconsult, Destra 4 Squadra Corse, Adige Sport e la fattiva collaborazione del Comune di Rovereto nella persona dell’assessore Franco Frisinghelli, è riuscita ad allestire un evento straordinario. L’intera città è coinvolta nella manifestazione. Una festa, insomma, dove saranno presenti la musica con le associazioni bandistiche, gastronomia nei vari stand per non parlare della sfilata pre gara la sera di sabato. I concorrenti infatti scenderanno dalla pedana di partenza davanti al Mart a partire dalle 19 per dirigersi verso il riordino notturno. La gara scatta domenica 28 agosto alle nove con arrivo del primo concorrente alle 18. Il tracciato del rally non è stato ufficializzato per impedire giustamente ricognizioni abusive. Quelle ufficiali sono in programma sabato 27 dalle 13 alle 18,30.
Il tracciato di gara
Le caratteristiche del percorso sono conosciute. Si gareggia su asfalto e le prove speciali sono sei. Una di 6,700 chilometri da ripetere tre volte e la seconda con una lunghezza di 7,100 chilometri con tre passaggi. I chilometri totali di gara sono 204, dove 41 saranno da affrontare cronometro alla mano. Tre riordini a Rovereto in Corso Bettini, mentre i parchi assistenza sono in Piazza Leoni. Le verifiche tecnico sportive di sabato si svolgeranno a Volano presso il Centro Commerciale. La chiusura ufficiale delle iscrizioni è al 20 agosto. Sono ammesse vetture di Gruppo A ed N fino a 2000 cc, Kit fino a 1600, Gruppi R, le Super 2000, S1600 e le Scadute d’omologazione.
I primi iscritti
Apripista d’eccezione della manifestazione con vettura “0” sarà Renato Travaglia. Qualche indiscrezione sui primi iscritti, dove spiccano i nomi di Giorgio De Tisi all’esordio con la Ford Fiesta S2000, Ezio Soppa ed Alessandro Taddei che affronteranno la corsa con le Peugeot 207 S2000, mentre Fabrizio Ferrari dovrebbe esordire con la Citroen DS3. Matteo Daprà sarà al volante della Clio, mentre potrebbero esserci i graditi ritorni di Graziano Passerini con la Clio R3C e Beppe Bertolini con la Subaru. Questi i primi nomi ad iscrizioni ancora aperte. Non mancheranno di certo i portacolori della Squadra Corse Destra 4 e tutti i rallysti di casa.