Scatta la 7ª edizione della classica Wine & Spirit
La Scuderia Trentina Storica ha fatto il pieno d’iscrizioni. Cinquanta equipaggi con un parco partenti pregiato come l’Alfa Romeo Giulietta SS del 1959, una delle 100 omologate per le corse, o la Maserati Indy del 1969 che arriverà direttamente da Catania con il proprietario, Giovanni Spina, alla guida. Ben rappresentata anche la Mercedes con alcuni esemplari di 190 del 1957, lo stesso anno della rara Fiat 1100 Tv E Trasformabile che non manca mai alla manifestazione trentina e la Mg con alcune TD del 1953 iscritte. Curiosità anche per la Lancia Appia del 1958 mentre sarà per la prima volta al via invece in Trentino con la sua auto d’epoca, una Maserati, l’ingegnere austriaco Heimo Stranhal
Il programma della manifestazione prevede sabato una seduta di verifiche tecnico sportive, dalle 16 alle 19, presso le cantine Ferrari a Ravina, mentre domenica dalle 8.30 alle 9.30 la seconda sessione di verifiche tecnico sportive. Lo start è previsto alle 10 per la 7ª edizione della Classic Wine & Spirit che si articolerà su di un percorso di 180 chilometri lungo il quale gli organizzatori hanno predisposto una serie di prove speciali di precisione al centesimo di secondo.
Le old cars punteranno verso sud e raggiungeranno il frantoio Bertamini di Arco sul Garda Trentino per poi ritornare verso il capoluogo trentino. Nel pomeriggio seconda parte di gara che inizierà con lo spettacolare passaggio sotto le volte della cantina Barone de Cles a Mezzolombardo prima della pausa per un caffè speciale con vista sulla piana Rotaliana al Maso Poli a Pressano. Il finale di gara, arrivo previsto per le ore 16.30, porterà i partecipanti alla settima edizione della Classic Wine & Spirit in una delle location più spettacolari del basso Trentino: la cantina Borgo dei Posseri sopra Ala. La spettacolare vista su tutta la Vallalagarina accompagnerà i partecipanti anche nella cerimonia di premiazione.