Licenza internazionale C ai piloti del Pintarelly Motorsport
Silvano Pintarelli s’è rimesso dal terribile incidente subito a Negrar. Sicuramente la passione non viene meno. Ora è il consulente dei piloti del Pintarally Motorsport. Al momento, quindi, è un team manager. Lavora per prepararli al meglio per la stagione che stà per iniziare. Il primo atto è stato di far ottenere la licenza internazionale C ad alcuni driver della sua squadra.
La licenza Internazionale C
“Abbiamo organizzato un corso teorico - pratico per l’abilitazione alla licenza di concorrente conduttore internazionale C, visto che alcuni piloti del team non avevano. La nuova licenza permette di gareggiare con vetture di cilindrata come le Super 1600, S2000 ed oltre nei rally e salite. La nazionale C, infatti, permette solo di gareggiare con vetture di gruppo N fino a duemila di cilindrata. Solitamente il corso si svolge a Roma presso il centro di Vallelunga. Abbiamo trovato l’accordo con la Csai ed allestito una prova speciale di 2,500 chilometri a Trambileno. Un tratto da Pozza a Giazera, messo a disposizione dal Sindaco di Trambileno e della Polizia Municipale di Rovereto, mentre Diego Gonzo ed il Team Clacson Motorsport ci hanno fornito la Suzuki Ignis Super 1600. L’istruttore della Scuola Federale Csai è stato Alessandro Bettega. Ovviamente non dimentico di ringraziare i commissari di percorso di Rovereto che hanno fornito piena assistenza sulla prova. Pur con condizioni meteo molto difficili tutti hanno superato gli esami. I piloti con nuova licenza sono Maurizio Pilati, Michael Valentini, Cornelio Gottardi, Nicola Zancanella e Daniele Zanella.”.