motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Bettega subito al top: è 2°tra le vetture 2RM all’Adriatico

Alessandro Bettega è tornato in gara sullo sterrato del 18° Rally dell’Adriatico, primo appuntamento del Trofeo Rally Terra. Dopo un’assenza di due anni dalla ghiaia, il driver di Molveno ha sbalordito per la sua perfomance al volante della Renault Clio R3C della Gima Autosport. Tredicesimo assoluto e 2° tra le vetture a due ruote motrici. Si mette alle spalle trazioni integrali e Super 2000. Domina quattro delle nove speciali in programma ed il primo gradino del podio sfugge per una manciata di secondi.

Un rientro alla grande
“Ammetto che abbiamo faticato moltissimo nel riprendere il ritmo sulla terra. La nostra ultima gara sullo sterrato risale al Rally di Sardegna del 2009. Siamo partiti subito a testa bassa ed abbiamo subito vinto la nostra classe nella prima prova. Nel terzo tratto “Dei Laghi” di 10,770 chilometri abbiamo staccato la 17ª posizione, dietro il friulano Martinis. A “Cupramontana” di 9,230 chilometri, abbiamo esagerato dopo un dosso e siamo usciti di strada perdendo una decina di secondi, mentre abbiamo dominato le ultime tre speciali. Purtroppo proprio durante la rimonta finale, abbiamo raggiunto in tre occasioni il concorrente che ci precedeva, Tonso al volante della Fiesta S2000. Gareggiare nella polvere è difficile ed alzi il piede per avere maggior visibilità. Anche qui abbiamo lasciato sulla strada secondi che ci hanno privato del primo gradino del podio. Come rientro, siamo soddisfatti e certi che in Sardegna si potrà puntare in alto. La Clio è ok e noi ci siamo tolti la ruggine di dosso”.

Grande spettacolo al vertice
Davanti, per i primi posti, è stata lotta serrata ed entusiasmante tra il vincitore Andrea Navarra, il norvegese Mikkelsen ed Aghini. Il driver di Cesena ha portato al debutto la Mini John Cooper Works. Vettura che gareggia nel mondiale WRC, ma che in Italia ha una flangia ridotta sul propulsore turbo 1.6 ed è “trasparente” ai fini della classifica per tutto il 2011. Ma Navarra è implacabile e vince la corsa. E’la la prima vittoria assoluta mondiale alla Mini. Alle sue spalle il norvegese Andreas Mikkelsen con la Skoda ufficiale. Bronzo per il rientrante Andrea Aghini al volante della Peugeot 207 S2000 della Racing Lions.

La classifica assoluta
Navarra (Mini John Cooper 1.6 T), Mikkelsen (Skoda Fabia S2000) a 12”6, Aghini (Peugeot 207 S2000) a 20”9, Batistini (Peugeot 207 S2000) a 1’23”8, Dettori (Ford Fiesta S2000) a 1’24”6, “Dedo” (Peugeot 207 S2000) a 1’26”0.

Coppa CSAI R3
Martinis (Renault Clio R3C), Bettega (Renault Clio R3C) a 11”4, Giambartolomei (Renault Clio R3C) a 4’14”5, Sandrin (Citroen DS3) a 4’27”7, Palazzi (Renault Clio R3C) a 4’40”5, Rocchieri (Peugeot 207 R3) a 5’44”4.

Classifica Trofeo Rally Terra
Mikkelsen 25 punti, Aghini 18, Batistini 15, Dettori 12, Dedo 10.

Trofeo Rally Terra Costruttori
Skoda 25 punti, Peugeot 18, Ford 12, Subaru 8, Mitsubishi 2.

Il Trofeo Rally Terra
Rally Costa Smeralda 8/5/2011, Rally San Marino 03/07/2011, Rally San Crispino 17/07/2011, Azzano Rally 02/10/2011, Rally Conca d'Oro 30/10/2011

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,734 sec.