Ferrari 3° assoluto alla Ronde dei Leoni
Fabrizio Ferrari, con alle note Dino Lamonato, conquista il terzo gradino del podio nella 1ª Ronde dei Leoni a Dolcè in provincia di Verona. Al volante della nuova Renault Clio R3C del Ferrari Motor Team, il pilota moriano è sceso dalla pedana di partenza con il numero 24 sulle portiere della sue Clio ed è stato autore d’una fantastica rimonta. La gara è stata vinta da Luca Pedersoli, dominatore del Trofeo Asfalto 2010 con la Citroen C4 WRC, seguito dal vincitore 2010 del Trofeo Clio Stefano Albertini. Bronzo meritatissimo per Fabrizio Ferrari, alla sua prima uscita stagionale con la nuova vettura.
Il commento di Ferrari
“Una speciale “Dei Leoni” di 8,500 chilometri da ripetere quattro volte. Il meteo avverso ha condizionato soprattutto il nostro primo passaggio, dove con le gomme da asciutto, abbiamo affrontato l’asfalto bagnato. Abbiamo perso secondi preziosi, che potevano trasformarsi in una seconda piazza. Solo il nono tempo. Da rilevare che l'obbiettivo di questa gara era quello di togliersi di dosso la ruggine e testare nuove soluzioni tecniche sulla vettura appena ultimata, in vista del Trofeo Clio R3 Top Italia che sarà affiancato al Campionato Italiano Rally 2011. Tornati all’assistenza, siamo corsi ai ripari, modificando assetto e montando coperture intermedie. Subito le cose sono migliorate ed abbiamo staccato il quarto posto, mentre la speciale seguente è stata semplicemente fantastica con il secondo miglior tempo alle spalle dell’imprendibile Pedersoli con la C4 WRC. La nostra Clio, infatti, dotata di cambio sequenziale, è capace di circa 250 cavalli. Infine l’ultimo passaggio, dove siamo transitati terzi assoluti. Davvero una gran gara. Siamo ottimisti per il campionato. La macchina è ok. Da sottolineare che abbiamo conquistato il secondo posto in gruppo R”.
Vittoria in gruppo N di Cappello
Marco Capello, al volante della Clio Lights, è 18° assoluto e primo di gruppo N, mentre Alfonso Dalsass è 2° in classe A6 con la Citroen Saxo. Ottima gara dell’equipaggio Faccenda-Corazza con la Peugeot 106 Rally, che conquista la vittoria tra le vetture FN1. Francesco Pera conquista il bronzo tra le vetture storiche al volante dell’Opel Kadett GT/e.
La classifica
Pedersoli (Citroen C4 WRC), Albertini (Renault Clio R3) a 46”4, Ferrari (Renault Clio R3) a 53”3, Roncoroni (Renault Clio R3) a 59”0, Lombardi (Peugeot 207 S2000) a 1’00”9, Signor (Renault Clio R3) a 1’01”3.