Nerobutto domina in gruppo A8 al Prealpi Master Show
Tiziano Nerobutto, con al fianco la figlia Francesca alle note, conquista il podio tra le vetture iscritte in gruppo A8 al volante della Subaru Impreza, nella 12ª edizione del Prealpi Master Show, rally ronde su sterrato che s’è corso a Sernaglia della Battaglia in provincia di Treviso. Un risultato di prestigio, visto che davanti scattavano una decina di WRC, compresa la Focus del mitico Kankkunen, sette S2000 e quattro Super 1600.
Il commento del pilota
“Ovviamente soddisfatti. Primi in classe A8 ed 11° posto nell’assoluta. Ci siamo divertiti moltissimo in un ambiente fantastico. Una sola speciale “Farra di Soligo” di 8,750 chilometri, da ripetersi quattro volte e lo scarto del peggior tempo. Al mattino, la terra era gelata. Difficile rimanere in strada, poi durante il giorno la temperatura s’è alzata ed abbiamo ritrovato il giusto ritmo. Che differenza tra il gruppo N4 e A8? Abbiamo semplicemente montato la flangia del turbo maggiorata, da 34 millimetri, per avere una trentina di cavalli in più e divertirci”.
L’equipaggio Merli - Pasqualini
Non esita sicuramente a mettersi in gioco anche Christian Merli. Lui, asfaltista e “salitaro”, con alle note Mariano Pasqualini, ha esordito sia sulla ghiaia sia con la Mitsubishi Evo IX. E’ 5° tra le N4.
La soddisfazione del pilota di Fiavè
“Quinti tra le N4 e 13 posto nell’assoluta, pur considerando che nel nostro gruppo gareggiavano 35 equipaggi. Siamo decisamente soddisfatti. Senza test e shake down pre gara siamo riusciti a lottare contro i migliori equipaggi della specialità e che, soprattutto sono in gara tutti i fine settimana. Abbiamo incassato un 13° posto assoluto a solo 1”6 da Fanari che ci precedeva. Purtroppo, sul terzo passaggio abbiamo fatto un dritto e perso un pugno di secondi preziosi. Un errore che ci ha tolto un paio di posizioni”.
Argento per Ciaghi
Un plauso all’equipaggio Ciaghi – Tonin, che in gruppo FA7 con la Clio Williams, conquista l’argento.
Il podio della gara
Kankkunen (Ford Focus WRC), Piccoletto (Citroen Xsara WRC) a 40”3, Batistini (Peugeot 207 S2000) a 47”2.