motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

La Scuderia Trentina premia i campioni del CEM

La Fia, la Federazione Internazionale dell’Automobile, ha affidato alla Scuderia Trentina ed alla Città di Trento, la premiazione dei vincitori del Campionato Europeo Velocità in Montagna. Un riconoscimento prestigioso per la perfetta organizzazione della cronoscalata Trento – Bondone. Da rilevare soprattutto che per la prima volta la Federazione sceglie Trento ed il sodalizio guidato da Fiorenzo Dalmeri, per un evento di tale portata.

Fiorenzo Dalmeri, presidente Scuderia Trentina
“Siamo orgogliosi, per questo momento unico nel mondo delle cronoscalate d’Europa. La Federazione ci ha affidato un avvenimento di prestigio”.

Paul Gutjahr, rappresentante Fia
“C’è in netto predominio italiano tra i vincitori, ma la Federazione, come da regolamento, premia tutti i partecipanti. Vorrei dedicare un ricordo ad un grande campione scomparso,, Lionel Regal”.
Tutti in piedi ed un lungo, commosso, applauso.

La premiazione
Tutti i protagonisti sono in sala al Grand Hotel Trento. Clima festoso, come s’addice all’evento. Amici provenienti da tutto il continente che si ritrovano dopo un’intera stagione di gare. Commentano la giornata trascorsa in visita alla città, mentre gli organizzatori scambiano opinioni sulla “gita” in Bondone. I driver parlano dello splendido tracciato di gara, d’errori commessi, di vittorie e qualche podio sfiorato.
Sono chiamati sul podio, gli atleti provenienti da ogni paese. Si premiano i partecipanti alla 1ª divisione, dove il dominatore è il tedesco Roland Wanek con la sua Mitsubishi Evo IX.

Roland Wanek
“Prima di partire, mi sono informato sulla città, che ha il più alto livello di qualità di vita. Davvero splendida con le sue piazze, chiese e monumenti. Oggi, per la prima volta sono salito a Vason. Sicuramente un percorso impressionante, esigente e molto difficile”.

Gabriella Pedroni
“Mi tremavano le gambe. Forse per colpa dei tacchi. E’ fantastico essere premiata in casa propria, davanti al tuo pubblico. Il 2011? Puntiamo alla partecipazione del Campionato d’Europa con la Mitsu, sponsor permettendo”.

Simone Faggioli
“Abbiamo in tasca tre scudetti europei e sei tricolori. E’ stata un’annata straordinaria. Abbiamo dominato sia in Italia sia in Europa. Non è facile. La vettura è straordinaria, ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia. La corsa più bella d’Italia? Direi Rieti e Bondone. La seconda è una prova durissima. Negli ultimi anni, la vittoria ci è sfuggita per poco. Quest’anno abbiamo staccato un fantastico record. Abbiamo fermato il crono a 9’32”65 alla media di 108,760. Una gara, dove devi trovare il giusto ritmo e non puoi sbagliare nulla. Veloci sino a Sardagna, per poi amministrare nel tratto centrale e spingere al massimo verso la fine”.

Le classifiche 2ªDivisione (vetture sport e monoposto)
Faggioli (Osella FA 30) 160 punti, Bormolini (Reynard K 02) 110, Kramsky (Reynard K 10) 84, Krajci (Lola BO2/50) 63, Zerla (Osella) 60.

Le classifiche 1ªDivisione (Vetture Turismo)
Wanek (Mitsubishi Evo IX) punti 132.5, Kreim (Mitsubishi Evo VIII) 127, Schweiger (Mitsu Evo 7) 93.

I Trofei
Trofeo Fia 1ª divisione: Kreim; Trofeo Fia 2ªdivisione: Zerla; Coppa Dame: Gabriella Pedroni.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.