motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Pintarelli, incidente nella 1ª Ronde Città di Negrar

Silvano Pintarelli è ricoverato all’Ospedale di Negrar, dopo il terribile incidente accorsogli poco dopo la mezzanotte di sabato durante la terza speciale del Rally Ronde Città di Negrar. Il pilota trentino, al volante della Renault Clio Williams di Gruppo A, è uscito di strada ed ha urtato frontalmente un albero. Frattura del piede, clavicola e di due vertebre. Per Silvano è un segnale e chiude con le gare.

L’incidente
“Sulla terza speciale viaggiavamo veloci in discesa. Un avvallamento del terreno, non avvertito nei passaggi precedenti, ha scomposto la nostra Clio ed il posteriore s’è alzato. Siamo usciti di strada ed abbiamo sbattuto frontalmente contro un albero. Gran botta. A fatica e con l’aiuto dei presenti sono uscito dalla vettura. La prova è stata sospesa in attesa dell’ambulanza. Fortunatamente, il naviga (Mauro Marchiori ndr) è illeso. All’ospedale hanno fatto immediatamente i controlli ed hanno diagnosticato la frattura del piede, quella della clavicola e, dopo la Tac, anche quella di due vertebre. Fortunatamente riesco a muovere ogni parte del corpo. Ora, sono in attesa del responso medico e dei vari interventi che subirò. E’ un segnale. Ho chiuso. Corro per divertirmi, non per rischiare. A cinquant’anni dico basta. Largo ai giovani”.

Rally, la passione di Pintarally
Grande appassionato, Silvano ha contagiato con il suo entusiasmo tutta la generazione dei rallysti trentini. Il suo amore per le gare nasce negli anni settanta, quando iniziò a seguire il cugino Giorgio Taufer al San Martino. Il suo entusiasmo contagia piloti quali Travaglia, Bertolini, Soppa, Ferrari, Zuccatti e Manera. La prima gara da pilota la disputa nel 1983 con una A112 Abarth Gruppo 1 al Rally Monte Venda e coglie subito la prima vittoria. Nel 1996 affronta una gara del Mondiale, il Rally di Sanremo con l’ Opel Corsa 1600 Gruppo A del Team Clacson. L’obbiettivo è arrivare al traguardo. Non solo ci riesce, ma è straordinariamente primo di classe. Nel 2000 partecipa Tour de Corse, sempre valido per il Mondiale, ancora con l’Opel Corsa. E’ terzo alle spalle dei piloti ufficiali Citroen, Bugalski e Puras, in gara con le prime vetture Maxi. Nel 2004 conquista i suoi primi due successi assoluti al Rally del Benacus e al Rally di Schio con la Clio Super 1600. Nel 2005 altre nuove soddisfazioni per il pilota trentino, una delle quali la seconda vittoria assoluta al Rally del Benacus con una Clio Gruppo A. Altra grande passione è dedicare il suo tempo a chi vuole avvicinarsi seriamente ai rally e fonda il “Pintarally Motorsport”, dove s’iscrivono una ventina di piloti.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.