Merli 3°assoluto al debutto con la Picchio P4/E2
Christian Merli, al debutto con la nuovissima Picchio P4/E2 del Team Tschager Motorsport di Bolzano, è autore d’una straordinaria performance. Chiude la 36ª edizione Alpe del Nevegal, al terzo posto assoluto, dopo aver conquistato la vetta nella seconda manche di gara con il tempo di 2’37”11, miglior tempo assoluto della giornata. Insomma, in due giorni abbassa il suo tempo di 10”. Il primo gradino del podio è di Savoldi con la Reynard F. Nippon, secondo il toscano Cinelli con la Lola B99/50 e terzo il driver trentino a soli 4”20.
La gara, suddivisa in due manche di 5,500 chilometri l’una con un dislivello di 526 metri era valida come 6° appuntamento del Trofeo Italiano Velocità in Montagna. Il pilota di Fiavè è ottimo secondo assoluto nelle prove di sabato. Da rilevare che Cinelli e Savoldi guidano le monoposto 3000 da circa tre anni.
La soddisfazione di Christian
“Avrei fatto la firma per un risultato così all’esordio. Sono contento e non nego che sarebbe stato magnifico dominare la corsa all’esordio con la Picchio. Una prima manche di gara, dove abbiamo peggiorato il tempo di 2” a causa di problemi elettronici, mentre nella seconda gara, pur commettendo qualche errore, abbiamo staccato il miglior tempo assoluto della giornata. Nonostante il poco tempo a disposizione per curare il set-up del telaio, la Picchio risulta ben equilibrata e con un'ottima motricità. Bisogna lavorare molto, percorrere chilometri ed è per questo che domenica prossima siamo allo start della cronoscalata “Svolte di Popoli” in Abruzzo. Peccato, senza quel problema nella prima manche, forse si poteva vincere”.
La classifica
Savoldi (Reynard F.Nippon) Cinelli (Lola B99/50) a 0”56, Merli (Picchio P4/E2) a 4”20, Ferrais (Ferrais CH2 Alfa) a 7”87, Perini (Lola 3000) a 15”43, Paller (Lola Cosworth) a 16”91.