motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Le interviste ai piloti trentini al San Martino

Piazza gremita di tifosi all’arrivo della 30ª edizione del Rally San Martino di Castrozza e Primiero, settimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto. Tutti i driver confermano, complice una stupenda coreografia ed una giornata estiva di caldo, una marea di tifosi sul Manghen, Malene e le altre speciali. Un successo, insomma, dove ben quattro equipaggi di casa entrano nei top ten. All’arrivo, le vetture sono incolonnate in attesa di salire sul palco.
Felice Re, ora è a pari punti con Luca Pedersoli e si giocheranno il titolo nelle ultime due gare. “Dedico la gara a Mara Bariani, la mia navigatrice, che ha gareggiato piena di antidolorifici. Quando ho visto Pedersoli fermo, m’è spiaciuto. Un grazie alla perfetta organizzazione, che ha voluto aprire il trentennale con una cena, dove erano presenti tutti gli equipaggi. Raro momento d’aggregazione”.
Scende dalla Xsara un Giorgio De Tisi sorridente con al suo fianco Rudy Pollet. “Tutto bene. Lo scorso anno abbiamo intascato la medaglia di legno, mentre oggi siamo a podio alle spalle di piloti che gareggiano ogni fine settimana. La nostra macchina ha accusato un problema di sovrasterzo nel primo giro. Poi è stata perfetta”.
Alessandro Taddei è 4° “Gran gara. Siamo felicissimi. Una splendida giornata di sport. Non abbiamo sofferto d’alcun problema. Che folla sul Manghen e Malene !”.
Christian Merli è stato l’unico pilota di casa a dominare una speciale. “Già, ed era in discesa. Un risultato straordinario per un “salitaro” che ha nel cuore i rally. E’ stato l’esordio con la WRC e ci si rivede il prossimo anno”.
Sandro Giacomelli è accanto alla sua 206 WRC. “S’è rotto il cambio sequenziale nelle ultime speciali ed abbiamo guidato alla vecchia maniera, usando la frizione. Felici per il risultato, soprattutto per il 4° tempo assoluto sul Manghen”. Francesco Orian, il suo navigatore, conquista il Trofeo dedicato a Loris Roggia.
Manuel Orler, piota di Mezzano, s’impone tra le S1600 con la Clio. “E’ stato l’esordio nella gara di casa con questa vettura. Tutto perfetto, 15° posto assoluto e la vettura non ha un graffio”.
Tiziano Nerobutto, navigato dalla figlia Francesca, è primo in N4 con la sua Subaru Impreza. “Non ci si aspettava la vittoria, vista la concorrenza. Ottimo, pur avendo rotto la leva del cambio”.
Tra le A6 dominio del driver di Cavalese, Federico Fiora in gara con l’Opel GSI. “Perfetto, tutto bene. Debbo ringraziare la squadra e soprattutto la nuova navigatrice Valerie Ottaviani. Da 10 e lode”.
Devis Ravanelli sale sul primo gradino del podio con la Renault Clio Williams in classe FA7. “Benissimo, ci siamo divertiti moltissimo. Vettura fantastica, al top, così come la squadra. Un particolare ringraziamento agli sponsor ed al naviga Gabriele Fabian per l’aiuto ed i preziosi consigli”.

La classifica del TRA
Pedersoli e Re punti 52, Pisi e Porro 15, Di Benedetto 13, Riolo e Ferrecchi e 10, De Tisi, Cantamessa, Musti e Gasparotto 6.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,61 sec.