Vittoria di Felice Re con la Xsara Wrc al San Martino
Felice Re, al volante della Xsara WRC sale sul primo gradino del podio della 30. edizione del Rally San Martino di Castrozza e Primiero, settimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto. Argento per Paolo Porro con la Focus WRc, mentre è meritatissimo il bronzo per il funambolico Giorgio De Tisi in gara con la Citroen Xsara WRC.
La gara
Venerdì sera, l’avvincente speciale spettacolo, dove l’equipaggio Re - Bariani, al volante della Citroen Xsara WRC stacca il miglior tempo, nella speciale “San Martino” di 1,900 chilometri. Dietro, ad 1” c’è un fantastico Giorgio De Tisi con identica vettura, mentre il terzo miglior tempo è per Luca Pedersoli, leader del Trofeo Rally Asfalto, con la Ford Focus a 1”8. Sabato, subito sull’affollatissimo Manghen . Colpo di scena, quando Luca Pedersoli, leader del campionato con la Focus WRC, tocca ed apre una ruota. E’ fuori gara. Miglior tempo per Porro con l’altra Focus con alle spalle Re al volante della Xsara WRC. Terzo, l’ottimo Giorgio De Tisi con identica vettura. Quarto posto per Taddei con la 206 WRC, tallonato da Giacomelli. Diego Degasperi con la 207 S2000 è nono seguito da Ferrari con la Clio R3. Merli, esordiente con la Peugeot WRC, è autore d’un testacoda sul Manghen e lamenta problemi ai freni. Si transita sulla “Val Malene” di oltre 26 chilometri, dove s’impone Re con Porro alle sue spalle. De Tisi è terzo con problemi di sovrasterzo, mentre Taddei è quarto. Dietro c’è Merli, seguito da Giacomelli. La “Gobbera” è il quarto tratto del San Martino, Ancora Porro e Re con De Tisi alle spalle. Poi Taddei, Merli e Giacomelli in decima posizione. Secondo giro, si ripete il Manghen con i suoi 15 chilometri. L’equipaggio Re – Bariani stacca il miglior scratch. Dietro c’è Porro, mentre De Tisi, con alle note Rudy Pollet, è a soli 5”, dopo aver ritoccato l’assetto. Taddei è quarto a 7”2 e Merli 5°. L’equipaggio Giacomelli – Orian è nono. In Val Malene, Re allunga il passo e rifila 7” a Porro. Terzo tempo per De Tisi a 8”1, Taddei a 13”5, Merli è 5° a 17”6 e Giacomelli occupa la settima posizione a 44”3. La carovana affronta la “Sagron” di 8,430 chilometri. Ancore Felice Re, ma la soddisfazione maggiore arriva dal 2° tempo assoluto di Christian Merli, che, pur soffrendo di problemi ai freni, si mette alle spalle Porro con la Focus. De Tisi è 4° a 4”9 con Alessandro Taddei in quinta posizione. Giacomelli è 8°, pur con il sequenziale in disordine. Guida alla vecchia maniera usando la frizione. Sulla Gobbera, ancore Re con Porro a 0”5. Poi Merli a 2”2, De Tisi a 2”3, Taddei è quinto a 8”3 e Giacomelli 7° staccato di 13”6. In chiusura, Sagron, dove s’impone un fantastico Christian Merli con alle spalle Re e Porro. Orler è 1° tra le S1600 con la Clio, mentre Tiziano Nerobutto domina in N4. Federico Fiora s’aggiudica il primo gradino del podio in A6 e Devis Ravanelli vince in classe FA/ con la Clio Williams.
La classifica del San Martino
Re (Citroen Xsara WRC), Porro (Ford Focus WRC) a 16”6, De Tisi (Citroen Xsara WRC) a 44”6, Taddei (Peugeot 206 WRC) a 1’28”2, Merli (Peugeot 206 WRC) a 2’06”5, Di Benedetto (Peugeot 207 S2000) a 3’36”1, Perico (Peugeot 207 S2000) a 3’40”, Giacomelli (Peugeot 206 WRC) a 3’47”.