motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

I protagonisti trentini al San Martino

Ed è già record d’iscritti, dell’intera stagione 2010, al 30° Rally di San Martino di Castrozza e Primiero, settimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto. Sono 87 gli equipaggi che hanno dato l’adesione. Al via, una decina di WRC, dieci S2000, sei S1600 ed una ventina gli equipaggi di casa che affronteranno le nove speciali in programma. S’inizia venerdì con la speciale spettacolo per proseguire sabato con gli altri otto tratti cronometrati. Il favorito è l’attuale leader del Trofeo Luca Pedersoli in gara con la Focus WRC, mentre Felice Re con la Xsara WRC lo segue a dieci lunghezze. C’è Claudio De Cecco con al fianco Jean Campeis, in gara con la Peugeot 207 S200, già dominatore della gara nel 2001 e 2003. Sicuramente i driver trentini giocano in casa e potrebbero riservare qualche sorpresa. Ad iniziare da Sandro “Pila” Giacomelli, con Francesco Orian le note. L’unico driver ad aver partecipato all’ultima delle “vecchie” edizioni nel ‘77 ed a tutte le nuove incassando la vittoria nel ’96 con la Clio Maxi. Quest’anno ha fatto il grande salto e sarà al volante della 206 WRC per tornare sul suo Manghen. Reduce dalla splendida performance al Bondone, torna a sedere sulla Citron Xsara WRC anche Giorgio De Tisi affiancato da Rudy Pollet. Due sole gare all’anno per il pilota di Besenello. Da rilevare che lo scorso anno De Tisi conquistò un 4° posto assoluto. In Bondone, Christian Merli, non ha gareggiato, visto che la sua Picchio non era pronta. E’ iscritto al rally trentino con il navigatore David Dal Col. Per il driver di Fiavè sarà l’esordio con la 206 WRC. Torna Gianni Fiora, anche lui al volante della Peugeot WRC, affiancato Erica Furlan. Pio Nicolini ha testato la Skoda Fabia WRC in Bondone. Ottima vettura, ma pilota scarso, ebbe a dire a fine giornata. Con Franco Fedel alle note, l’obbiettivo è arrivare sul traguardo di San Martino. Altra 206 WRC per Alessandro Taddei con al fianco Andrea Gaspari. Il pilota di Borgo Valsugana ha sempre regalato grandi emozioni nella gara di casa. L’equipaggio formato da Diego Degasperi e Daniel Taufer, scenderà dalla pedana di partenza con la 207 S2000, già testata in Bondone e che è valsa al pilota trentino la vittoria di classe. Manuel Orler ed il naviga Enrico Tessaro, corre con la Clio S1600. Identica vettura per Matteo Daprà, che in Bondone ha testato il mezzo in vista dell’esordio al San Martino con il naviga Fabio Andrian. Non poteva sicuramente mancare nella gara di casa Tiziano Nerobutto, con al fianco la figlia Francesca, al volante della Subaru Impreza. Una sola gara all’anno per Pierleonardo Bancher ed il suo navigatore Simone Gaio, con la Mitsubishi Lancer Evo. Walter Tavernaro e Marco Sperandio, affrontano il San Martino con la Lancer Evo VIII, mentre Armando Ioriatti con Michael Mattivi al quaderno delle note, sono in corsa con la Mitsu Carisma GT. Secondo nel Trofeo Clio Top, Fabrizio Ferrari al volante della Clio R3 ed ottavo assoluto nel 2009, dovrà lottare contro una decina d’avversari agguerriti. In classe A6, con l’Opel Corsa Kit corre Francesco Pera con Jenny Maddalozzo, mentre Nicola Zancanella ed Alberto Bortolotti affrontano la corsa con la Peugeot 106. Alessio Palazzini, affiancato da Patrick Ecli sarà al volante della Citroen C2 contro Federico Fiora e Valerie Ottaviani con l’Opel Corsa GSI. In classe N2 lotta tra gli equipaggi formati da Marco Longo - Remo Bazzanella e Mirko Pontalti con Michele Leonardi alle note. Entrambi in gara con la 106. Devis Ravanelli e Gabriele Fabbiani sono in gara con la Clio Williams in classe FA7. Identica vettura per Corrado Ciaghi con al fianco Luana Tonin.

La classifica del TRA
Pedersoli punti 52, Re 42, Pisi 14, Riolo, Ferrecchi e Di Benedetto 10, Cantamessa, Musti, Gasparotto, Porro, Bruzzo e Rusce 6, Lucchesi, Biasiotto e Gulfi 5.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,781 sec.