Trento – Bondone, 60ª edizione
E’ indelebile la delusione di Christian Merli, quando lo scorso anno ruppe la leva del cambio a tre chilometri dal traguardo, chiudendo secondo a 1”5 dal vincitore Baldi. Il 4 luglio, è in programma la 60ªedizione della cronoscalata più bella d’Europa, la Trento – Bondone, organizzata dalla Scuderia Trentina in collaborazione con l’Aci di Trento. Sarà il sesto appuntamento sia del Campionato Italiano Velocità in Montagna sia dell’Europeo. Pensare che tutto è iniziato nel 1925 con una “Gita cronometrata per automobili e motociclette” dominata da Ruggero Menestrina al volante della Fiat. Sullo sterrato della montagna di Trento percorse i 13,300 chilometri di gara in 21’57”2. Oggi, il record appartiene a Lionel Regal. Il pilota francese, nel 2007, fermò il cronometro a 9’40”16, dopo aver percorso il 17,300 chilometri da Montevideo fino a Vason al volante della monoposto Reynard V8 Mugen ad una media di 107,750 chilometri orari. Da rilevare che l’ultimo driver trentino a salire sul gradino più alto del podio è stato Antonio Zadra con la Fiat Abarth esattamente quarant’anni fa. Nove le vittorie di Mauro Nesti, mentre sono sei quelle di Pasquale Irlando. L’altoatesino Franz Tschager ha conquistato la vittoria nel ’97 e l’anno successivo.
La Scuderia Trentina è da tempo al lavoro per poter proporre, al solito, un evento di alto livello. Lo staff è al lavoro già da novembre per non lasciare nulla al caso. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 giugno, mentre le verifiche tecniche si svolgeranno venerdì 2 luglio dalle 13.00 alle 19.15 in Piazza Dante a Trento. Le prove ufficiali del sabato cominceranno alle ore 10.00 per il 1° turno, mentre il secondo scatta alle 13.30. La gara inizia domenica alle 11,00.
Il riconoscimento della FIA ed il commento di Fiorenzo Dalmeri
“Mi sia concesso un ringraziamento a tutto la squadra che lavora da mesi per quest’evento. Umberto Knycz, Giorgio Sala e Renzo Marmori, assieme al nostro staff, hanno iniziato il lavoro già da sette mesi. Per noi, la grande soddisfazione è arrivata dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, che ha assegnato alla Scuderia Trentina ed all’Aci di Trento, l’organizzazione della cerimonia di premiazione finale dei piloti del Campionato Europeo della Montagna. Un avvenimento, che riunirà in città i vertici FIA e gli organizzatori delle dodici gare valevoli per il Campionato Europeo della Montagna. Manifestazione in calendario dal 12 al 14 novembre 2010. Il programma di massima dell’evento, prevede un meeting per gli organizzatori delle gare europee, mentre al sabato vi sarà la cerimonia di premiazione con serata di gala. Ovvio, che per questo importante momento, il Comitato organizzatore utilizzerà le sedi più idonee e prestigiose che la città di Trento potrà offrire”.