Bottura 4° assoluto a Vittorio Veneto
Adolfo Bottura stacca uno splendido 4° posto assoluto nella 38ª edizione della cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio, secondo atto del Trofeo Italiano Velocità in Montagna. Il pilota trentino, al volante della Formula Master 2000, conquista l’oro in E2M. Gara suddivisa in due manche di 5,950 chilometri l’una. Prove sotto la pioggia e con gomme da bagnato, mentre la gara s’è svolta sull’asciutto.
Domenica, assetto e coperture slick
“Sicuramente in prova non abbiamo potuto esprimerci al meglio. Le condizioni erano difficili. Con prove su asciutto si poteva tentare di spingere e conoscere al meglio i limiti della vettura ed il tracciato di gara. Magari rosicchiare quel secondo che ci ha diviso dal terzo gradino del podio. Domenica, le due manche su un percorso molto tecnico, stretto, ricco di curve alternate a tratti veloci. Tre minuti di gara, dove non è concesso nessun errore. Non c’è un attimo di respiro e la concentrazione deve essere sempre al massimo. Siamo soddisfatti del risultato e lo consideriamo un buon allenamento in vista dei prossimi appuntamenti del CIVM”.
Mazzalai, Moratelli, Migliuolo
Tra le E2M 1600, 25° assoluto e dominatore della classe, c’è Luca Mazzalai con la Formula BMW, mentre alle sue spalle s’è classificato Matteo Moratelli all’esordio con la difficile Dodge Vyper iscritta tra le Gt3 3000+. Il driver di Mattarello conquista il primo gradino del podio della sua classe. Ottima la performance di Antonino Migliuolo, primo tra le N 1600 con la Peugeot 106 Rally e 27° assoluto, mentre Paolo Gilli con la Saxo 1600 di gruppo A conquista l’argento ed è 28° assoluto.
La classifica assoluta
Zardo (Reynard F.Nippon 3000), Liber (Gloria Kit) a 53”32, Manzoni (Osella PA 20 3000) a 1’01”2, Bottura (Formula Master 2000) a 1’02”2.