motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

La performance dei trentini al Città del Grifo

Equipaggi trentini sugli scudi nella seconda edizione “Ronde Città del Grifo” in provincia di Vicenza. Una speciale su asfalto, “Crespadoro” di 13,510 chilometri, da ripetere quattro volte. All’esordio con la Citroen Xsara Wrc, Ezio Soppa, portacolori della Scuderia Adige Sport – Destra 4, conquista il 2° posto di classe ed è sesto assoluto.

Corrado Ciaghi e Luana Tonin
“Ci siamo divertiti ed abbiamo regalato spettacolo. Una vittoria importante, primi in classe FA7 con la Clio Williams, vista la presenza dei driver locali con mezzi più performanti della nostra Renault”. Altra vittoria in classe FN3, con la Clio Williams, per Christian Buccino con alle note Valerie Ottaviani.

Filippo Faccenda e Silvia Pezzini
“Seconda vittoria stagionale con la Peugeot 106 classe FN1. Siamo partiti all’attacco sin dalla prima speciale. Da rilevare che la mia navigatrice era all’esordio in gara. Bene il secondo passaggio, mentre nel terzo giro abbiamo commesso un lieve errore che ci costa un paio di secondi per un piccolo errore. L’ultimo passaggio è in notturna e non abbiamo esagerato, visto che le posizioni erano consolidate. Un grazie sincero ai ragazzi dell’assistenza, Dimitri Tomasoni, Davide Faccenda, Alessio Depedri e Massimo Spagnolli. A loro, il merito del risultato”.
A podio, argento, anche Alessandro Bisoffi navigato da Mirko Pergol con la Clio 2000 N3. Altro secondo gradino del podio in classe R2 per l’equipaggio Palazzini – Fedel con la Citron C2 1600. Ed ancora un bronzo per Lorez Tschoell e Grazia Rungaldier, in gara con la Peugeot 106 in classe N2. Altro bronzo, in classe FA5, per l’equipaggio Giordano Brugnara e Mattia Folgheraiter con la Peugeot 106 da 1300 cc.

Daniele Tabarelli 2° in N4 al Rally del Laghi
Il driver trentino, alla sua prima uscita stagionale al 19° Rally Internazionale dei Laghi, vicino Varese, conquista il secondo posto in gruppo N con la Mitsubishi Lancer Evo IX ed è ottavo assoluto.

Il commento del pilota
“Una gara ricca di problemi ad iniziare dalla centralina dei differenziali. Nelle prime prove la vettura s’è spenta quattro volte ed ho perso 40”. Quindi, siamo risaliti in vetta, ma pioggia e nebbia hanno favorito i piloti di casa. Con l’assetto modificato le cose sono migliorate notevolmente. Allo start dell’ultima speciali, eravamo decimi e ci siamo scatenati recuperando due posizioni, Sono soddisfatto. Dopo i problemi della prima parte di gara ero con il morale a terra. Poi, una splendida rimonta. Qui abbiamo testato la Mitsu in vista dell’International Trony Rally Cup alla quale parteciperò quest’anno nella speranza di poter dire la mia a partire dal Rally del Taro”.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.