motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Kart

Spettacolare vittoria di Filippo Sala a Lonato

Il quattordicenne Filippo Sala incassa una spettacolare vittoria nell’ultima prova del Campionato mondiale WSK, al South Garda Karting di Lonato in provincia di Brescia. Start ed è subito alle spalle del tedesco Luke Kornder, mentre dietro s’accoda il ceco Jindrich Pesl.

L’intervista con Filippo

«Ho atteso che Luke cominciasse ad evidenziare i primi segni di stanchezza mentale e dei materiali, che è tipica di chi sta al comando così a lungo. Quindi mi sono avvicinato all’undicesimo giro e l’ho superato. Ho recuperato così un vantaggio che mi ha garantito la leadership nei sei giri rimanenti. È stata una manovra inaspettata per il tedesco che nell’ultimo giro è stato poi superato dal pilota ceco».

Ultima gara del Campionato Mondiale WSK
Un fine settimana entusiasmante con una gara finale di ben diciotto giri tiratissimi, dove Filippo ha primeggiato sui 48 finalisti che hanno avuto accesso all’evento. Netto recupero nella prefinale della mattina, con un secondo posto essendo stato attardato dalla rimonta. Semaforo verde alle 15 e il kartista trentino scatta dalla terza posizione conquistando immediatamente il secondo posto alle spalle del tedesco Luke Kordner, autore della pole position e vincitore di tutte la manche eliminatorie e della stessa prefinale. Sala, per nulla intimorito anche dal fiato sul collo del pluricampione mondiale cecoslovacco Pesl, in terza piazza, è riuscito ad attendere per ben undici dei 18 giri previsti per poi sferrare l’attacco vincente e guidare l’intero gruppo fino alla fine.

Stagione da ricordare

A febbraio entra in Ferrari Driver Academy ed è il driver in assoluto più giovane nella storia di questo ineguagliabile marchio. La sua stagione non era partita sotto il migliore degli auspici. Infatti è dovuto transitare obbligatoriamente, causa la sua altezza fisica, nella massima classe, la OK 125 con due anni di anticipo. Una scommessa, vero, ma una sequenza praticamente interminabile di vittorie, podi, pole position e piazzamenti, lo hanno visto collocarsi al secondo posto assoluto del ranking mondiale FIA.

2026

«Affronto – termina Filippo – due campionati contemporaneamente. Sarò in pista con il kart attuale, l’OK 125 mono marcia e sarà l’esordio con il KZ dotato di cambio sequenziale».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,453 sec.