motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Varie

Merli e Migliuolo, Campioni Europei premiati a Ascoli

Ad Ascoli è andata in onda la premiazione dei vincitori del Campionato Europeo della Montagna. Sul podio più alto due trentini: Christian Merli vincitore della Categoria 2, le vetture Sport Car, mentre la Categoria 1, vetture Turismo, è vinta da Antonino Migliuolo. Quindi due campioni europei licenziati presso un unico Automobile Club Italiano, quello di Trento.

Presidente Dalmeri, una grande soddisfazione

«Sicuramente. Siamo l’unico Automobile Club che può fregiarsi d’avere contemporaneamente due Campioni Europei della Montagna, Merli e Migliuolo. Un caso decisamente unico. Sulla Coppa della FIA (Federation Internationale de l’Automobile, ndr) sono stati incisi i due nomi dei nostri campioni».

Christian, sesto scudetto europeo Categoria 2

«Ho cambiato macchina dopo dieci anni trascorsi al volante dell’Osella FA30 per passare, causa il nuovo regolamento, alla Nova Proto NP 01 spinta dal propulsore aspirato Cosworth. Abbiamo faticato molto all’inizio per trovare il giusto set up. Tutto da scoprire: reazioni del mezzo, assetto e soprattutto il nuovo motore. È stata una lotta difficile contro i giovani avversari che disponevano del motore turbo capace di cavalli in più rispetto al nostro. È andata benissimo ed abbiamo conquistato il sesto scudetto europeo della carriera. Sei vittorie in Categoria 2 (sport car ndr), Portogallo, Repubblica Ceca, in Bondone, Polonia, Svizzera e Croazia. La premiazione di Ascoli è stata sicuramente una bella serata. Entrambe le categorie vinte da due atleti tesserati Aci Trento. Sono convinto che abbiamo dato grande soddisfazione al nostro presidente Fiorenzo Dalmeri».

Antonino Migliuolo, Campione Categoria 1

«Ascoli è stato il coronamento della stagione. Bella manifestazione con pubblico di appassionati e non nascondo che sentire l’inno tricolore mi ha commosso. Due trentini sul tetto d’Europa. Sono felicissimo per questa stagione, dove ho vinto la Categoria 1, ovvero le macchine coperte, in Francia, Austria, Portogallo, Spagna, Italia, Polonia Slovenia e Croazia. Otto vittorie e sette record con un mezzo datato, ovviamente sempre aggiornato, ma non scordiamo che ha vent’anni. Mi godo questo momento e condivido questa gioia con chi mi ha sempre supportato».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,469 sec.