motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Varie

Landolfi Vice Campione Italiano Drifting 2025

Il trentenne pilota di Andalo Michele Landolfi, portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, chiude la stagione da protagonista e si laurea vice Campione Italiano sia nel Campionato Italiano Drift PRO sia nel Campionato Ungherese.

Michele e il drifting

«É una disciplina automobilistica spettacolare in cui l’obiettivo non è il tempo sul giro, ma mantenere la vettura di traverso in pieno controllo, combinando velocità, angolo, traiettoria e stile. Ogni evento si articola in più manche a partire dalle qualifiche che sono due giri in solitaria per definire la classifica. I giudici valutano linea, angolo, velocità e fluidità».

Il fine settimana di gara

«È una sfida ad eliminazione. Nella prima manche due vetture si sfidano sul tracciato. A seguire la seconda con i concorrenti che hanno dominato le loro manche fino ad arrivare alla finale eliminazione diretta. Vedi, il pilota leader imposta la linea ideale, mentre l’inseguitore deve restare il più vicino possibile replicando angolo e velocità senza tagliare la traiettoria. A seguire s’invertono i ruoli. Cosa serve? Controllo, aggressività e precisione. Il passaggio del turno viene deciso confrontando le prestazioni dei due piloti nelle rispettive giro da leader e da inseguitore. Come detto chi risulta complessivamente più preciso e spettacolare accede allo livello successivo».

La vettura da gara

«Una BMW E36 sviluppata specificamente per il drifting professionale spinta da un motore Toyota 2JZ-GTE, capace di circa 750 cavalli di potenza con cambio sequenziale. Gli pneumatici sono semislick costruiti per la specialità». Ci riassume la sua carriera? «Esordio nel 2022 e vittoria del Campionato Italiano l’anno seguente. Quindi sono passato in Categoria PRO lo scorso anno».

I risultati 2025

«Per due volte sono salito sul secondo gradino del podio sul Circuito alle Colline a Pavia, vittoria a Prato, mentre nel 4° appuntamento mi sono piazzato nono. Abbiamo errato la scelta delle coperture sotto la pioggia. Eravamo al comando del campionato ed è stato un errore cha abbiamo pagato pesantemente a fine stagione con il secondo posto assoluto. In Ungheria quattro gare e un secondo posto».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,454 sec.