motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Bronzo per Daprà nel Rally d’Europa

Il ventiquattrenne Roberto Daprà, pilota Aci Team Italia e portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, affiancato dal navigatore Luca Guglielmetti al volante della Skoda Fabia RS, conquista il terzo gradino del podio WRC2 del Central European Rally, 12° appuntamento del Campionato del Mondo Rally.

L’impresa del pilota di Roverè della Luna raddoppia di spessore considerando che nella giornata di venerdì ha forato a Col de Jan e perso due minuti. Scivola in 21ª posizione. Quindi risale e dopo tre giorni di gara si piazza all’undicesimo posto assoluto. Terzo tra le WRC2 e WRC2 Challanger. Stacca il secondo miglior tempo a Made e terzo a Keply, mentre nelle altre è sempre tra i primi cinque. Da rammentare che le prime dieci vetture in gara erano ufficiali quali Toyota, Hyundai e Ford iscritte in Gruppo Rally1.

L’intervista

«Abbiamo faticato, visto che eravamo all’esordio in questo 12° round del Campionato del Mondo Rally. Tra l’altro non siamo riusciti ad effettuare alcun test pre gara su queste prove che erano disseminate in Germania, Repubblica Ceca e Austria. Ovviamente più che felici per il terzo gradino del podio, ma rimane l’amaro in bocca per la foratura di venerdì sulla quinta speciale, dove abbiamo perso due minuti. Poi abbiamo ripreso il ritmo e ci siamo migliorati di prova in prova. Le speciali in Repubblica Ceca erano molto sporche. Insomma, visto com’era iniziata, siamo felicissimi del podio. La prossima gara? Sarò allo start del Trentino Rally in programma il prossimo fine settimana».

Il 12° round del Campionato del Mondo Rally

Giovedì, prima tappa, l’equipaggio Daprà – Guglielmetti è 16° assoluto, quinto in WRC2 e nel Challanger. Il giorno seguente la foratura a Col de Jan lunga 23.370 chilometri. Perde due lunghissimi minuti. A fine tappa, appesantito dal tempo perso scende in 21ª posizione ed è 7° in WRC2. Sabato parte a testa bassa e rimonta, dopo aver staccato un secondo ed un terzo posto, sino al tredicesimo piazzamento nella classifica generale. Non solo, ma è terzo sia in WRC2 sia in Challanger. La risalita continua nelle quatto “piesse” di domenica sino all’11° posto, dove conquista il bronzo in WRC2. La lunghezza totale del rally era di 1457 chilometri, dove 306 costituivano le diciotto speciali in programma.

Il podio WRC2

1°Cerny/Krajca (Skoda Fabia RS), 2° Mares/Bucha (Toyota GR Yaris) a 30”1, 3°Daprà/Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 3’00”3.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,469 sec.