Filippo Sala vice campione del Mondo WSK a Cremona
Il tredicenne Filippo Sala è vice campione del mondo World Series Kart 125 OK nell’ultima prova del campionato iridato sul tracciato Cremona Karting Circuit.
Il talento trentino, pilota della Scuderia Ferrari Academy, gareggia nella classe regina su un kart capace di 45 cavalli che permette di toccare punte di 150 all’ora sul rettilineo. Giusto rammentare che Filippo è il più giovane dell’intero lotto. È stato inserito con un anno d’anticipo nella massima categoria visti suoi 176 centimetri di altezza.
Il commento di Filippo
«Di certo un buon risultato, ma lo spagnolo Costoya, il vincitore, ha trovato qualcosa in più. Vedi, io gareggio in questa categoria da sei mesi e il mio avversario da un anno e mezzo. Lui ha quindici anni ed è più basso di me di dieci centimetri. Ti spiego: con il caldo i piloti più piccoli sono avvantaggiati, visto che il loro peso è minore e stressano meno il mezzo. Siamo andati bene nelle manche, in pre finale e finale. Sempre secondo. Puntavo in alto e comunque sono felice per il secondo gradino del podio. Aggiungo però che la vittoria ha sempre un sapore totalmente diverso».
2025
Quest’anno doveva essere solamente un anno di apprendistato per il trentino, ma le numerose pole positions, vittorie di manche e podi lo hanno visto protagonista della stagione. Secondo l’International Karting Ranking, voluto dalla FIA per decretare con precisione il valore di ogni singolo pilota, Sala risulta il secondo pilota più forte nel mondo dei Kart.
La finale a Cremona
A Cremona, i 35° erano sfavorevoli per Filippo. Il terzo posto in qualifica faceva ben presagire. Quindi le tre manche con duelli, staccate al limite e sorpassi hanno permesso a Sala d’accedere ad una pre finale perfetta. In finale è alle spalle all’ottimo pilota quindicenne Cristian Costoya, attualmente al vertice del IKR e decisamente in una situazione di confort grazie ad età ed esperienza.
Il podio
1° Cristian Costoya (Spagna), 2° Filippo Sala (Italia), 3° Oliver Kinnmark (Svezia).