Golin 3° in classe 1600 in Vallecamonica
Filippo Golin, al volante della nuova Osella PA21 Jrb spinta da un propulsore con una cilindrata 1000 di derivazione BMW, conquista il 10° posto assoluto nel 54° Trofeo Vallecamonica, primo appuntamento del Campionato Super Salita. Da rilevare che è iscritto in Gruppo E2SC – SS con motori derivazione moto. Ma gareggia, come detto, con un mezzo spinto da un propulsore mille di cilindrata e da regolamento è inserito tra le millesei.
L’intervista
«Macchina nuova, tutta da scoprire. Non solo, ma abbiamo montato coperture Pirelli mai testate. In prova abbiamo cercato il giusto set up della Osella. Purtroppo, tra una manche e l’altra è piovuto. Quindi non abbiamo spinto. In Gara 1 ci siamo piazzati al terzo posto tra le 1600 e undicesimi assoluti, mentre nella seconda salita siamo saliti sul secondo gradino del podio. Nono posto nella generale. Per somma dei tempi sono terzo assoluto. C’è ancora molto da lavorare con questa nuova sport. La frenata è fantastica, così come la ripartenza. Mezzo decisamente diverso dal precedente e devo modificare il mio modo di pilotare scordando il passato. Abbiamo a disposizione 215 cavalli di potenza e ci stiamo preparando per la Trento – Bondone».
Il percorso di gara
«Molto bello, lungo 8,590 chilometri, dove l’inizio è stretto, ripido e tortuoso. Poi si velocizza con nastro d’asfalto più largo e tre chicane per rallentare la velocità. Ancora un allungo, la novità della quarta chicane e l’arrivo».
La vittoria assoluta è di Simone Faggioli in gara con la Nova Proto NP01.