Gran rimonta per Daprà alle Canarie
Quinto assoluto tra le WRC2 Challange. L’equipaggio Daprà – Guglielmetti, in gara con la Skoda Fabia RS in Gruppo WRC2, si piazza settimo in Gruppo WRC2 ed è ottimo 15° assoluto nella 49ª edizione del Rally delle Isola Canarie, quarto appuntamento del campionato iridato.
L’intervista
«Più che contenti, visto che abbiamo dimezzato i distacchi con gli avversari. Non solo, ma dal 22° posto della prima tappa, siamo risaliti al quindicesimo. Tutto positivo in una splendida gara dove ci siamo decisamente divertiti. Temperatura fresca al mattino e nebbia il primo giorno. Quindi ci siamo scatenati nella prova corta di Las Palmas. Settimi assoluti dietro Rovanperä e davanti a Tänak. Entrambi campioni del mondo. Ora ci attende il Targa Florio tra due settimane, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto».
Il Rally delle Isola Canarie, 4° round iridato
Venerdì sera, al temine della prima tappa è al comando l’equipaggio Rovanperä – Halttunen con la Toyota GR Yaris Rally1. L’equipaggio di Aci Team Italia formato da Roberto Daprà con Luca Guglielmetti alle note è sceso dalla pedana di partenza con la Skoda Fabia RS Rally2 in Gruppo WRC2 con il numero 24. Guadagna subito due posizioni dopo la prima prova. A fine giornata, dopo sei tratti cronometrati su asfalto, è 19° assoluto. Ottavo tra le WRC2 e sesto in WRC2 Challanger. Giusto sottolineare che i primi dieci equipaggi sono composti da vetture e piloti ufficiali che affrontano le prove con mezzi Rally1. Sabato la seconda tappa con sette prove speciali.
Il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport conclude la giornata con il capolavoro sull’ultimo tratto cronometrato, dove s’intrufola al settimo posto assoluto tra gli equipaggi ufficiali. Per intenderci tra i campioni del mondo quale il finlandese Kalle Rovenperä e l’estone Ott Tänak. Il pilota di Roverè della Luna va al riposo 16° assoluto, settimo in Gruppo WRC2 e 5° in WRC2 Challanger. Ieri la tappa finale con cinque prove e l’equipaggio Daprà – Guglielmetti chiude al 5° posto tra le WRC2 Challange, settimo in Gruppo WRC2 e ottimo 15° assoluto. Nei tre giorni di gara il pilota di Aci Team Italia ha recuperato ben sette posizioni nella classifica generale. I chilometri totali del rally erano 1082, dove 301 costituivano le diciotto speciali in programma.
Il podio assoluto
1° Rovanperä/Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1), 2° Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1) a 53”5, 3° Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1) a 1’17”1.