Filippo Sala entra in Scuderia Ferrari Driver Academy
Oggi l’annuncio ufficiale della Ferrari. Il tredicenne Filippo Sala diventa allievo della Scuderia Ferrari Driver Academy.
Enzo Ferrari disse: «Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine». Il talento trentino, protagonista ai massimi livelli nel mondo dei kart, entra così nella prestigiosa Accademia della Casa di Maranello.
Unico italiano tra sette piloti, Filippo è salito per la prima volta su un kart nel 2015, all’età di cinque anni, e nel 2017 ha vinto la sua prima corsa. L’anno seguente ha conquistato diciotto gare su 21 nel campionato Entry Level 60 e nel 2019 si è trasferito negli Stati Uniti, dove l’attività agonistica può iniziare a otto anni, contro i 9 richiesti in Europa. Negli Usa ha vinto cinque gare su sei e il titolo della serie Challenge of America, mentre l’anno seguente si è laureato campione mondiale Easykart. Nel 2021 ha vinto il titolo italiano IAME 60 e ha centrato diversi podi nel campionato WSK.
L’anno seguente ha trionfato nel prestigioso Trofeo Delle Industrie e nel 2023 è passato alla categoria OKJ125 entrando nella top-10 del FIA Karting Racking. Nel 2024 ha bissa la vittoria nel Trofeo delle Industrie e con 14 pole position e una vittoria in campionato è salito al quarto posto nel ranking. Quest’anno è stato autore, a Sarno, d’una vittoria che rimarrà nella memoria degli appassionati.
Era la seconda tappa del mondiale WSK nella nuova categoria OK, la classe regina dove supera il Campione del Mondo Dries Van Lagendock e il talento scozzese Zac Drummond sul circuito campano. È il primo tredicenne che vince una tappa mondiale della massima classe in tutta la storia del kart.
Un fine gara da cardiopalma. Al comando è lotta serrata tra il belga e lo scozzese, mentre Sala s’avvicina ai due. Nell’ultimo giro, per la precisione all’ultima curva, Filippo infila i due avversari e sale sul primo gradino del podio.