Aperte le iscrizioni alla 23ª Levico Vetriolo Panarotta
Aperte due settimane fa, le iscrizioni alla «Levico Vetriolo Panarotta» stanno già pervenendo copiose al comitato organizzatore, che fa capo a Trentino Motorsport e alla Scuderia Trentina, dato che a due settimane dalla fine della raccolta sono già una quarantina i piloti che si sono assicurati un numero da apporre sulla fiancata della propria vettura. La gara valsuganotta è la terza inserita nel calendario del Civm Nord, preceduta dalla Salita del Costo, già disputata, e dalla Coppa della Consuma, in programma il 27 aprile. Tornata in auge due anni fa grazie ad un nuovo comitato organizzatore, presieduto da Diego Degasperi, la prima gara in salita della nostra provincia questa volta si svolgerà in due giorni della settimana un po’ anomali, quali sono il venerdì, dedicato alle prove, e il sabato, dedicato alla competizione, strutturata in due manche. A rendere possibile questa proposta che offre ai piloti e alle loro famiglie la possibilità di godersi una domenica di relax in Valsugana, è il ponte compreso fra giovedì 1 maggio e domenica 4. Grazie a questo calendario molto particolare si possono anche evitare fastidiose concomitanze fra le elezioni amministrative e la gara. Per iscriversi c'è tempo fino alla mezzanotte di lunedì 28 aprile.
Detto della sua validità all’interno del calendario di Aci Sport, va anche ricordato che intorno alla competizione dedicata a Francesco Pera è nato un nuovo campionato, chiamato «IRS Cup», che raccoglie sei gare del Triveneto, dando vita alle classifiche per gruppi e classi, come avviene per il Civm, alle quali si potrà accedere con quattro sole partecipazioni. Un modo per offrire un percorso stagionale anche a chi non ha possibilità di muoversi lungo lo stivale per prendere parte al Campionato Italiano o al Supersalita, che sarà chiuso da una premiazione finale. Ne fanno parte anche la già citata Salita del Costo, gara vicentina, le udinesi Verzegnis Sella Chianzutan e Cividale Castelmonte, la trevigiana Vittorio Veneto Cansiglio e la bellunese Pedavena Croce d’Aune.
La «Levico Vetriolo Panarotta» riparte dal successo conquistato scorso anno da Luigi Fazzino, che si impose con il tempo di 3’39”12 nella prima manche e si piazzò secondo ad appena 4 centesimi da Franco Caruso nella seconda, in un appassionante derby tutto siciliano. Il secondo, nella circostanza, stabilì il record del nuovo percorso con il tempo di 3’38”04. Fazzino, in seguito, trionfò anche alla «Trento Bondone», all’«Alpe del Nevegal» e alla «Svolte di Popoli», piazzandosi secondo dietro a Simone Faggioli nella classifica finale del Civm Nord.