Zanolli e Pozzo dominano la prima giornata del Paganella Rally
La giornata di oggi, al 2° Paganella Rally, è stata dedicata alle prime tre prove speciali, domani toccherà alle quattro conclusive. La mattinata è stata consacrata alle ultime verifiche tecniche e sportive, nonché alle ricognizioni, poi i piloti si sono messi alla prova nello shakedown, utile per apportare le ultime regolazioni prima dello start. La prima vettura a lasciare il palco partenze allestito in piazza Dolomiti ad Andalo è stata quella dei campioni uscenti del CRZ di quarta zona, Federico Bottoni e Sofia Peruzzi su Skoda Fabia Rs con il numero 1 sulle fiancate, poi è toccato agli altri big del gruppo RC2N, 14 in tutto, in seguito a piloti e navigatori in gara con le vetture dei gruppi RC3N (7), RC4N (30) e RC5N (33), seguiti dalle 19 vetture storiche.
Le tre prove di giornata hanno visto primeggiare il re della prima edizione, Alessandro Zanolli su Skoda Fabia Rs, guidato da Denis Pozzo. Nella prima, quella di Ton, lunga 7,5 chilometri, il pilota trentino ha fissato il tempo di 4’20”3, 4”8 in meno rispetto a Paolo Oriella e Sandra Tommasini su Skoda Fabia Evo e 6”3 in meno rispetto ai già citati Federico Bottoni con Sofia Peruzzi su Skoda Fabia Rs. Nella seconda, identica, si è migliorato di tre secondi, chiudendola in 4’17”6, questa volta davanti a Francesco Pozza ed Ivan Gasparotto su Skoda Fabia Rs (staccati di 6”1) e a Federico Bottoni e Sofia Peruzzi (staccati di 7”5). Nell’ultima del sabato, la Cavedago - Fai della Paganella di 8,76 chilometri, Zanolli e Pozzo si sono imposti in 5’49”4, lasciando a 4”4 Paolo Oriella e Sandra Tommasini e a 4”9 Federico Bottoni e Sofia Peruzzi.
Per effetto di questo risultati la classifica generale, con la quale riprenderanno le ostilità domenica mattina, vede Zanolli e Pozzo al comando con il tempo complessivo di 14'27.3, secondi Oriella e Tommasini a 17”, terzi Bottoni e Peruzzi a 18”7, quarti Pozza e Gasparotto a 20”4, quinti Pietro De Tisi e Alessio Angeli su Skoda Fabia Rs a 31”3.
Per quanto concerne il gruppo RC3N, davanti a tutti ci sono Leonardo Scalco e Carlo Guadagnin su Renault Clio con 35”1 di vantaggio su Christian De Gasperi e Nicola Marcon su identica vettura. Nel gruppo RC4N comandano Mirko Pontalti e Michele Leonardi su Peugeot 208 con appena 2”2 di margine su Stefano Roncadori e Luca Silvi su identica vettura. Nel gruppo RC5N, infine, primo posto provvisorio per Michele Falezza e Giulia Tomasi su Renault Clio davanti ai padroni di casa Diego Landolfi e Susanna Perli su identica vettura, staccati di 13”7.
Domani sono in programma le ultime quattro prove, la Campodenno – Sporminore e di nuovo la Cavedago – Fai, ripetute due volte con start della prima vettura alle ore 9.52 dal parco assistenza. La prima auto è attesa sul palco di arrivo, sempre in piazza Dolomiti ad Andalo, alle ore 16.