motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salita

Merli gara test in Francia con la Nova Proto NP01 Cosworth

Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport e Best Performer 2024, ovvero il miglior interprete del campionato europeo con sei vittorie in nove gara, inizia una nuova avventura e si presenta allo start della 51ª edizione della cronoscalata St.Jean du Gard a Col Saint Pierre a nord di Montpellier in Francia, primo atto del Campionato Europeo della Montagna al volante della Nova Proto NP01 spinta da un propulsore V8 Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader. Un tracciato di 5,080 chilometri da affrontare due volte. Da rilevare che per i partecipanti al CEM, la vittoria è per somma dei tempi delle due manche.

Christian, si ricomincia con un nuovo prototipo

«Il regolamento in Europa è stato modificato. La Fia ha chiesto una certificazione superiore legata alla sicurezza. Quindi scelta obbligata. Grazie ad uno sponsor che mi ha aiutato ad acquistare il telaio della Nova Proto NP-01, un prototipo transalpino con telaio in carbonio per poter gareggiare in Europa. Abbiamo lavorato fino all’ultimo per assemblare questa nuova sport che sarà spinta da un motore V8 Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, storico preparatore dei propulsori inglesi che hanno gareggiato in Formula 1».

Francia, gara test

«È la prima gara, la mia prima esperienza con questo nuovo mezzo dotato d’un propulsore tutto da scoprire. Si ricomincia ed è tutta un’incognita. Ho fatto un paio di test in pista, ma non sono paragonabili alla salita francese particolarmente difficile e con avversari di grande livello come Schatz. Il tracciato? Un breve allungo iniziale per poi diventare tortuoso. Quindi segue un tratto veloce molto guidato da affrontare con marce alte. Ovviamente si confida sempre nel meteo. Sono felice d’iniziare l’avventura europea, dove mi confronterò con i migliori piloti continentali».

Il calendario CEM

13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 3/8 Osnabrücker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.