Fabio Farina, straordinaria rimonta in Val d’Orcia
Il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport Fabia Farina subisce una foratura nella seconda speciale. Perde 20” e scende in ventottesima posizione. Ma non ha molla. A fine gara è nono assoluto dopo aver recuperato diciannove posizioni. Foratura ad inizio gara? «Ci proviamo ugualmente» disse a fine della prima tappa nel 16° Rally della Val d’Orcia. Il secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra vicino Siena ha visto la straordinaria rimonta del pilota di Pietramurata navigato da Sergio Raccuia ed in gara con la Skoda Fabia Evo fino al nono assoluto della classifica generale. Da ricordare che allo start erano schierate ben venticinque 4x4 R5.
La felicità di Fabio
«Sono felicissimo. Chi l’avrebbe mai sperato. Foratura nella seconda prova dove abbiamo perso una ventina di secondi. Siamo usciti dal tratto cronometrato in 28ª posizione. Ma non ci siamo lasciati abbattere. Abbiamo rimontato sino ad entrare nella top ten in mezzo ai big del tricolore. Non dimentichiamo che sull’ultima prova sono andato in testacoda e ci siamo giocati il sesto posto. Comunque non potevo chiedere di meglio. Siamo migliorati, pur gareggiando con la penultima evoluzione della Fabia, la Evo, contro tutti in gara con la RS. Sicuramente esperienza che mi è servita tantissimo. Sono al settimo cielo e ringrazio Raccuia, il naviga, la Scuderia Pintarally Motorsport ed il Team».
Il Rally
Sabato la foratura sulla seconda speciale, “Castiglioncello Del Trinoro”, dove perde oltre una quindicina di secondi. Esce dal tratto cronometrato in 28ª posizione ed inizia la rimonta al volante della sua Skoda Fabia Evo. Per il driver trentino è solamente la terza gara su terra con la 4x4 iscritta in Gruppo R5. Si piazza 9° a Sarteno e 11° nell’ultima fatica della giornata. Torna al paddok 20°in classifica generale dopo aver recuperato cinque posizioni e chiude così la prima frazione di gara. Oggi la seconda tappa con sei tratti su sterrato da affrontare. È ottimo settimo a “San Casciano dei Bagni, così come nella penultima speciale, mentre nel decimo tratto crono finale ha confermato d’essere nella top ten. Nono assoluto. I chilometri totali di gara erano 330, dove 80 costituivano le dieci speciali in programma.
Il podio
1° Andreucci/Briani (Citroen C3), 2° Ciuffi/Cigni (Skoda Fabia R5) a 6”6, 3° Battistolli/Scattolin (Skoda Fabia R5) a 12”5.