motori.sportrentino.it
SporTrentino.it
Rally

Daprà sesto nel 48° Rally del Ciocco e Valle del Serchio

Il portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport Roberto Daprà affiancato da Luca Guglielmetti e in gara con la Fabia RS chiude in sesta posizione assoluta nel 48°Rally del Ciocco e Valle del Serchio in provincia di Lucca, primo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally. Non solo, ma è ottimo terzo nel CIR Promozione e sale sul primo gradino del podio tra gli Under 25. Gara con ben 23 trazioni integrali iscritte in Gruppo R5.

L’intervista a Roberto

«Ho commesso un errore nella seconda speciale di sabato. Stavo spingendo e sono andato in testacoda. Poi sempre nella stessa prova “Fabbriche di Vergemoli” abbiamo attraversato un guado e la vettura s’è spenta. Abbiamo perso una trentina di secondi, purtroppo. Quindi, nonostante un meteo terribile, siamo riusciti a rimontare grazie a una vettura perfetta. Oggi, tutto è filato al meglio con la soddisfazione di un terzo tempo assoluto al Ciocco e l’aver abbassato di 15” il crono a “Careggine” nel secondo passaggio. Ringrazio la mia Scuderia, Pintarally Motorsport, Trony e tutti gli sponsor. Un grazie all’ottimo naviga Luca. Ora ci aspetta il Piemonte, valido come seconda prova del Tricolore assoluto il 12 aprile. Poi alla fine dello stesso mese saremo alle Canarie per il 4° appuntamento del mondiale».

Il Rally del Ciocco e Valle del Serchio

L’evento è iniziato venerdì sera con lo start da Viareggio alle 21 per poi affrontare il trasferimento sino alla tenuta del Ciocco a Castelnuovo Garfagnana vicino Lucca. Sabato, la prima tappa è stata caratterizzata da continui e pesanti rovesci di pioggia, nebbia e visibilità ridotta sulle speciali scivolose del Ciocco. Dopo sei tratti cronometrati in programma la classifica vede al comando l’equipaggio Basso/Granai su Fabia RS. Ottima rimonta del ventiduenne Daprà che chiude la prima giornata sesto assoluto nel CIAR e 3° nel Campionato Italiano Promozione. Oggi la seconda frazione di gara con sole tre speciali, visto che sono stati annullati i due passaggi sulla prova "Puglianella" per emergenza meteo. S’è iniziato a “Careggine” lunga 19,750 chilometri per poi affrontare “Il Ciocco” di due chilometri e quindi la ripetizione della prova lunga, dove Roberto Daprà s’è scatenato ed ha abbassato il suo crono, rispetto al primo passaggio, di 15 secondi. La vittoria assoluta è di Basso/Granai su Fabia RS. L’equipaggio Daprà/Guglielmetti si piazza sesto assoluto. Terzo nel tricolore Rally Promozione.

Lorenzo Varesco, pilota ventisettenne di Ville di Fiemme, all’ esordio con la Suzuki Hybrid conquista il primo gradino del podio in Classe RASH. Con accanto il navigatore Nicolò Bottega, ha preso immediatamente il comando nella Suzuki Rally Cup al Ciocco. In una gara tormentata dal maltempo il driver trentino intasca i 25 punti della vittoria più i tre della Power Stage.

L’intervista a Varesco

«Più che soddisfatti, abbiamo vinto quattro delle cinque speciali in programma alla nostra prima uscita con la vettura giapponese ibrida. Aggiungo che non avevamo effettuato alcun test. Quindi pedana di partenza e subito abbiamo cercato di comprendere le potenzialità del mezzo capace di 180 cavalli con cambio ad H. Gara molto impegnativa vista la pioggia e la nebbia. Le coperture imposte da Trofeo, Extreme, non prevedevano una mescola da bagnato e siamo ricorsi agli intagli consentiti. Presentarsi al termine della prima tappa con venticinque secondi sul secondo era già ottimo. È incredibile iniziare così il campionato ma non ci montiamo la testa. Condizioni particolari e un pizzico di fortuna ci hanno aiutato. Grazie a tutti i nostri partners, ai ragazzi di VRP Team, alla scuderia Rally Team, a tutto il pubblico ed agli amici che ci hanno seguito. Grazie agli avversari che ci hanno aiutato».

Vittoria in Classe RSTB 1.0 con la Suzuki Swift per Roberto Pellè navigato da Luca Franceschini.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.